Guida Avanzata al White Mage

Quindi vuoi essere un White Mage.



Hai deciso di iniziare a fare content difficili ma non sai da dove iniziare?

Ecco una guida per te, affronterò tutti gli aspetti del White Mage nel contesto di prog, quindi Extreme e Savage. Dal quale gear sia il migliore alle rotation e un po’ di segreti del mestiere.

Il White Mage è uno dei migliori healer per prog, sia per la quantità di danni e cure che per la semplicità della classe che permette di concertarsi sulle meccaniche.

Guida Avanzata al White Mage

Tabella dei Contenuti

Guida Avanzata al White Mage

Il ruolo del White Mage

Il White Mage è al momento il terzo miglior healer. Al secondo posto come miglior healer “puro”, ovvero che non offre scudi ne mitigazioni, ma solo cure e regen.
Purtroppo il White Mage non offre buff di gruppo quindi è molto forte nei danni personali (aDPS) ma estremamente scarso nei danni del raid (rDPS).

Il ruolo principale del White Mage è fare danno e curare rapidamente dopo i raidwide o durante i danni sostenuti come i Dot ad area.

La peculiarità del White Mage è la Healing Gauge. Dal livello 52 potremmo accumulare fiori (Lily) sulla nostra barra ogni 20 secondi. Le spell di cura principale costeranno 1 fiore ognuna, e dopo aver usato 3 fiori otterremo un Blood Lily visualizzato di lato o sotto la barra, che ci permetterà di sferrare il nostro più potente attacco, .

Guida Avanzata al White MageGuida Avanzata al White Mage
Healing gauge del White Mage versione Classica e Ridotta.

Le spell che elencherò sono le fondamentali, le spell “vecchie” quali cure1, cure2, medica1, medica3 possono essere rimosse dalla barra, o tenute in un angolo lontano da usare occasionalmente quando si viene abbassati di livello per i dungeon.

Guida Avanzata al White Mage

Detto ciò, dividerei le spell del White Mage in 4 categorie: Danni, Cure, Mitigazione e Situazionali:

Spells di danno

GCD

Spell principale di danno, l’unica spell che avrà un cast time nella nostra rotation.


L’unico dot a nostra disposizione. Usatelo subito dopo il precast di a inizio fight e ricordate di riutilizzarlo appena finisce. Durante il burst potete permettervi di perdere circa 10 secondi di uso per refresharlo prima che i buff scadano.


Spell principale di burst, dopo aver utilizzato 3 Lily, potremo usare . Generalmente saremo in grado di usarlo due volte per ciclo, una volta durante il burst e una a metà, dato che potremo generare 3 Lily ogni 60 secondi.

OGCD


Buff che aumenta la velocità di cast e riduce il GCD del 20%, dura 15 secondi. Ha 2 minuti di cooldown quindi va usato in concomitanza al burst. Generalmente va usato dopo il terzo o quarto glare, aspettando i buff di gruppo. Utile anche per ricordarsi quando usare .


Avendo 60 secondi di cooldown viene usato come Misery di solito 2 volte a ciclo per tirare un Glare istant. Usatelo solo quando il vostro gruppo è abbastanza sicuro delle meccaniche e si sta concentrando sull’aumentare il danno.

Una grande fonte sia di danno che cura. Cercate di non sprecarlo appena esce dal cooldown, tirare una cura aoe senza cast è molto comodo nella maggior parte dei fight, usatelo liberamente ma è meglio usarlo dopo i raidwide.

Guida Avanzata al White Mage

Spells di cura

GCD


Principale spell di cura a target singolo, non verrà quasi mai usata essendo un GCD ma è comunque da tenere in barra, specialmente all’inizio del prog quando l’equip scarseggia e di sicuro qualcuno verrà colpito da qualche meccanica.


Principale spell di cura, cura aoe, usata dopo i raidwide per ripristinare la salute del gruppo.


Principale spell di regen, cura e applica un regen aoe, usata durante o poco prima dei raidwide in modo che la nostra cura parta esattamente quando arriva il danno, aiuta a ripristinare la salute del gruppo, specialmente durante i periodi morti.


OGCD


Cura a target singolo, più potente di un Rapture, ma purtroppo ha 60 secondi di cooldown. Da usare quando bisogna fullare velocemente un nostro compagno, spesso lontano, magari prima di un raidwide o dopo un tankbuster.


Come abbiamo detto sopra, è una grande fonte di danni ma anche di cura, molto comodo da usare in movimento o per riportare full i nostri compagni dopo i raidwide minori.


Usatelo liberante durante il fight, molto utile nei tempi morti per aiutare nei regen dei danni minori per non sprecare GCD.

Guida Avanzata al White Mage

Mitigazione

Si ho mentito, il White Mage offre qualche mitigazione molto utile.


Unica spell GCD. Hot da applicare dopo i tankbuster con dot, non ha altro uso sinceramente, spesso si può anche non tirare quando i tank guadagnano un po’ di equip.


L’unico scudo, da usare prima dei tankbuster o immediatamente dopo in caso di tankbuster con dot o invulnerabilità. Dal 90 ha 2 charge quindi è possibile utilizzarlo su entrambi i tank in caso di doppio tankbuster. Comodo per aiutare anche i personaggi caster durante i raidwide più pesanti visto che sono quelli con meno vita, o i nostri compagni con meno equip o qualcuno che si è preso qualche vulnerability di troppo.


Da utilizzare sui tank insieme a Divine Benison, PRIMA del tankbuster, in caso di doppio tankbuster è consigliabile usarlo sul tank che dovrà poi tenere l’aggro del boss.


La mitigazione principale, avendo 2 minuti di cooldown è consigliabile usarla solo durante i raidwide molto pesanti, o quando le mitigazioni del nostro gruppo sono in cooldown. Da usare PRIMA dei raidwide considerando che offre anche un aumento delle cure, utile anche per il nostro partner healer in modo da aumentare i suoi scudi.


Da usare dopo i raidwide pesanti o durante i danni pesanti sostenuti, solitamente usato insieme a temperance.


Usatelo liberamente durante il fight, molto utile nei tempi morti per aiutare nei regen dei danni minori per non sprecare GCD. 


L’arma segreta del White Mage, in realtà non ha molta utilità nei raid se non per provare a salvare qualcuno che si è fatto colpire poco prima di un raidwide, o aiutare qualche tank dopo l’invulnerabilità. Tenetelo a portata di mano anche se non la usate.

Guida Avanzata al White Mage

Situazionali


Molto comodo durante i bleed aoe o nelle fasi dove ci sono molto raidwide uno dopo l’altro dove è importante tenere il gruppo a piena vita.


In caso qualche nostro amico abbia dimenticato dove mettere i piedi.


Da usare prima di OGNI resuscitamento. Considerando il piety molto basso del gear corrente si può usare anche per qualche cast di medica2.


Da usare quasi a cooldown considerando il poco piety, usatelo tranquillamente quando arrivate a 8000 di mana.


Indispensabile per alcune meccaniche, comodo per altre se volete risparmiare tempo di cast andando in una posizione fissa.


Più un meme che altro, ma può tornare comodo per salvare qualche nostro compagno dalla posizione sbagliata, o aiutare qualche dps lontano ad arrivare in una zona sicura.


In questo tier non viene usato. In alcuni tier passati è servito, ma è comodo da tenere in barra per uso generale.


Principale danno aoe, di solito i boss non hanno abbastanza adds per usarlo, ma va tenuto in barra per qualsiasi altro content che non sia mono boss.


Da usare come ultima risorsa in caso aveste finito i Lily e qualcuno abbia decisamente bisogno di una cura in più. 


Esattamente come Cure2, in caso aveste finito i Lily e il vostro partner healer sia in difficoltà a curare il gruppo, due cast di medica dovrebbero aiutare in casi estremi.


Nel tier corrente non c’è nessuna meccanica che la richieda, ma è comoda da tenere per le meccaniche come Doom dove il gruppo viene portato a 1hp e va refullato in pochissimo tempo.


Usata unicamente nei dungeon sotto al livello 30, può essere comodamente rimossa dalla barra.

Guida Avanzata al White Mage

Rotation e Cycle

WHM Opener

Esempio: -3 secondi prima del pull, Tincture of Mind HQ > -1.5 secondi prima del pull, Glare > PULL > Glare > Glare > Glare > I buff di gruppo vengono usati > Asylum > Presence of Mind + Dia > Swiftcast + Glare > Glare > ecc

Ricordate di refreshare prima che i buff lunghi (SMN/DNC) e la pozione scada, non importa se avete ancora dei secondi rimasti.

Asylum si usa di solito poco dopo i buff di gruppo visto che la maggior parte di fight inizia con un raidwide.

Assize va usato subito dopo il primo raidwide e quasi a cooldown. Ovviamente la conoscenza del fight è fondamentale per non sprecarlo poco prima di un raidwide. 

Un ciclo viene di solito contato 2 minuti dall’uso di Presence of Mind fino al successivo cooldown quando i buff di gruppo verranno usati di nuovo. Ricordatevi di tenere Swiftcast, Afflatus Misery e Assize per il periodo di burst dove tutti i buff sono attivi se possibile. 
La pozione ha 4minuti e 30s di cooldown quindi verrà usata nel 3 ciclo di burst. Se vi dimenticate di usarla, aspettate il ciclo dopo.

Guida Avanzata al White Mage

Considerazioni

Come healer il nostro compito è quello di tenere in vita il gruppo, ma principalmente I TANK e il nostro partner healer. I dps vengono in secondo piano dato che generalmente entrambi i tank ed entrambi gli healer servono per tutte le meccaniche, mentre un dps che resuscita in ritardo è meno grave.

Considerando questo, diverse classi hanno diverse priorità di cura e mitigazione:
I Warrior e i Paladin hanno diverse mitigazioni personali e forti cure per se stessi quindi non hanno bisogno di particolari attenzioni da parte nostra.
I Gunbreaker sono decisamente più fragili e mancano di cure proprie, ma hanno qualche difesa personale con poco cooldown.
I Dark Knight sono la nostra prima priorità dato che le loro difese personali sono quasi tutte magiche e praticamente niente cure.
Se possible Aquaveil va usato sempre in quest’ordine

I White Mage e i Sage hanno molte spell istant per curarsi da soli, quindi non hanno bisogno di particolari attenzioni.
Gli Scholar e Astrologian invece non hanno molte cure forti istantanee quindi potrebbero aver bisogno di una mano in casi estremi.

I DPS Melee sono quelli con la riduzione fisica e vita più alti quindi non dovrebbero avere grandi problemi nemmeno durante i danni ad area più sostenuti, oltretutto tutti hanno due skill che gli permette di curarsi da soli.
I DPS Physical Ranged hanno meno vita ma una difesa bilanciata, una skill di mitigazione ad area ed una cura personale, potrebbero avere però bisogno di un occhio in più dato che sono solitamente quelli piazzati più lontani dal gruppo, quindi potrebbero non essere colpiti da qualche cura o mitigazione ad area.
I DPS Caster, insieme agli Healer, sono quelli con meno vita e meno riduzione fisica, ma alta riduzione magica, è buono tenere d’occhio la vita di questi dps e magari usare qualche scudo o cura in più in caso di danni molto forti.

Quando usare ?
Ovviamente va usato dopo i danni ad area, non usatelo MAI se avete pronto, perchè ciò vorrebbe dire perdere un Lily e possibilmente il tempismo del ciclo dei buff. Tenete pronti o per questi casi.

Tuttavia, per lo stesso motivo potrebbe capitarci di usare due di fila senza bisogno per poter usare in tempo con i buff.

Quando refreshare ?
Nell’opening va refreshato SEMPRE prima che la nostra pozione e i buff lunghi scadono, di solito dovrebbero rimanere circa 10-15 secondi da quando l’abbiamo utilizzato nell’opening. Questo vale per SOLO per le finestre di burst con pozione.

Negli altri casi, è consigliabile refreshare quando abbiamo bisogno di spostarci, preferibilmente quando rimangono 9 o meno secondi del debuff.

Quando usare ?
Se in fase di prog, ovvero che il vostro gruppo sta ancora imparando il boss e le meccaniche, non andrà mai usato se non per resuscitare, dato che al momento non importa fare danni ma imparare a sopravvivere alle meccaniche.

In fase di clear/reclear si può generalmente usare nella opening visto che le meccaniche iniziali non dovrebbero produrre morti, e generalmente è consigliabile reiniziare la fight se una o più persone muoiono alla prima meccanica.
Si può poi continuare ad usarlo a cooldown, a meno che non sappiate che sta per accadere qualche meccanica difficile dove qualcuno del vostro gruppo probabilmente morirà o nella quale sapete che TUTTO il gruppo serve vivo, in tal caso è meglio conservarlo per qualche secondo per sicurezza.

Guida Avanzata al White Mage

Gear

Il Best in Slot corrente è questo:

Ci sono un paio di varianti dove il danno cambia di qualche virgola quali:



Ovviamente, per iniziare a fare savage ed extreme vi servirà un gear adatto, potete usare questo set per comodità per iniziare:


Gli unici pezzi che consiglierei di scambiare sono l’arma con quella Relic da sostituire poi con quella di Rubicante. Ovviamente se non riuscite ad avere tutti i pezzi per mancanza di tomestones o lockout dei raid, cercate di sostituirli con pezzi con le stesse statistiche.
Un pezzo CRT DET non è uguale a un pezzo CRT PIE. 
Se cambiate pezzi cercate di avere almeno 2250 CRT, 1800 DET, 1000 DH.

Guida Avanzata al White Mage

Facebook
Twitter
Email
Print
HsinVega
HsinVega Pondering my Ozma