La Hall of the Novice per Healer

Hall of the Novice: diventare Healer

Mentre la guida generale era focalizzata sulla struttura della Hall of the Novice e su come sbloccarne le lezioni, in questa verranno esaminate nel dettaglio le prove della Hall of the Novice riservate agli aspiranti Healer.

 

La Hall of the Novice per Healer

 

Le classi ed i job ammessi al corso sono:

Conjurer, White Mage, Scholar, Astrologian.

Lezioni:

Il corso degli Healer è quello più corto fra tutti essendo composto solo di cinque lezioni, comunque sufficienti a dare una idea generale di quello che i giocatori dovranno affrontare nelle sfide future.

Prima di dare un’occhiata più da vicino alle lezioni ecco un paio di consigli utili:

  1. In quasi tutte le lezioni della Hall of the Novice sarà presente un tank e talvolta anche un dps con il compito di combattere gli avversari presenti nell’arena. Il danno che fanno genera abbastanza emnity da evitare che l’attenzione dei mob cada sul giocatore, quindi si può curare senza preoccuparsi di nulla;
  2. In genere si richiede sia di curare gli alleati che di fare danno ai bersagli, dando priorità sempre alle cure. Se non si ha ancora una buona dimestichezza col ruolo non c’è nulla di male nel limitare gli attacchi per garantire la sopravvivenza del gruppo e in definitiva il superamento della lezione;
  3. I MP dovrebbero essere sufficienti per completare una lezione, nel caso si ritenga che se ne stiano consumando troppi si può sempre usare la skill di ruolo Lucid Dreaming per recuperarne un po’.

Lezione 1: Avoid Area of Effect Attack

In questa lezione saranno presenti due NPC, un Marauder e un Thaumaturge che scaglieranno attacchi ad area rivolti contro il giocatore, questi attacchi appaiono come aree colorate sul pavimento dell’arena. Inizialmente attaccheranno uno alla volta, poi entrambi in contemporanea.

Lo scopo della lezione è evitare questi attacchi, non è possibile attaccare gli NPC. Il metodo migliore di risolvere l’esercizio è muoversi in continuazione.

La Hall of the Novice per Healer
Nulla di impegnativo, basta correre ed evitare come la peste le aree arancioni.

Lezione 2: Heal an Ally

In questa lezione sono presenti un Gladiator alleato ed un Marauder avversario. Lo scopo dell’esercizio è sconfiggere l’avversario mantenendo in vita l’alleato, imponendo al giocatore di riuscire a trovare un equilibrio fra le magie di cura e quelle offensive.

Come regola generale si può attaccare finché la vita dell’alleato non scende sotto al 50%, a questo è necessario passare alle cure come suggerito dall’istruttore in game.

Lezione 3: Heal Multiple Allies

Viene riproposta la lezione precedente ma con una marcia in più, oltre agli NPC presenti in precedenza si aggiungono anche un archer alleato e dei pugilist avversari. Come prima la lezione si considera superata quando tutti i nemici saranno sconfitti senza perdere alcun alleato.

Lo scontro inizia con il duello fra tank che si svolgerà con le modalità viste prima, dopo un po’ apparirà il pugilist nemico che attaccherà il nostro arciere. In questa fase è consigliabile concentrarsi quasi esclusivamente sulle cure di entrambi gli alleati, prestando un occhio di riguardo al più fragile archer.
Solo se si ritiene di aver curato in abbondanza gli alleati si può lanciare una, al massimo due magie di danno.
Sconfitto il primo pugilist ne apparirà un secondo che punterà sempre all’archer, una volta eliminata la nuova minaccia tutti potranno concentrarsi sul Marauder e portare a termine la prova.

La Hall of the Novice per Healer
Come si suol dire: di più è incasinato.

Consiglio utile: è preferibile usare cure a bersaglio singolo rispetto a quelle ad area a causa della maggiore potenza delle prime.

Lezione 4: Avoid Engaged Target

Questa lezione è praticamente identica alle precedenti con l’aggiunta di attacchi ad area di diversa forma diretti verso il giocatore che lo costringono a rinunciare a lanciare qualche magia per evitare gli attacchi. In questo esercizio è di fondamentale importanza muoversi in modo da evitare che le AoE colpiscano gli alleati.

Per concludere la prova basta sconfiggere il tank in quanto il thaumaturge non può essere selezionato.

La Hall of the Novice per Healer
Per i maghi di qualsiasi tipo questa è la vera prova del nove: muoversi in continuazione e castare. Una bella sfida.

Lezione 5: Final Exercise

Nell’esame conclusivo ci sarà un piccolo party a nostra disposizione, composto da un Archer ed un Gladiator, che si occuperà di attirare l’attenzione degli animali. L’esercizio è composto da tre fasi:

  1. Si comincia con un Dodo che farà AoE e col tempo richiamerà dei rinforzi diretti verso gli alleati. È consigliabile dare la priorità alle cure dell’archer, poi a quelle del tank e solo se entrambi sono con la vita al massimo si potrà pensare di lanciare un attacco;
  2. In questa fase si affronterà un piccolo gruppo di 3 animali che lanceranno parecchie AoE a distanza. Come prima va data priorità alle cure, prediligendo l’alleato più fragile e bisogna sempre ricordarsi di muoversi per evitare gli attacchi ad area del nemico e stando lontano dai propri alleati per prevenire danni collaterali.
  3. Per finire si affronterà un nemico singolo che lancerà AoE ad ampia area. Bisogna prestare attenzione ai danni che i suoi attacchi possono infliggere ma essendo uno scontro uno contro tre ci si può concedere qualche magia offensiva in più.

Terminati tutti gli esercizi si avrà a propria disposizione il set di equipaggiamento “Brand New” che può accompagnare il giocatore fino al livello 30, ma soprattutto si avrà acquisito un bagaglio di abilità indispensabile per affrontare al meglio le sfide che il gioco pone.

Per chi desidera completare la propria formazione può leggere le guide dedicate agli esercizio per i ruoli da Tank o da DPS.

DPS
Come appare il set alla fine degli esercizi, sobrio ma funzionale.

Tutto quello che rimane è mettersi alla prova nel primo Dungeon del gioco. Chi se la sente?

 

Facebook
Twitter
Email
Print
Meru
Meru Founder | Ragnarok