Vita di un (Salt) White Mage

Come in ogni MMORPG che si rispetti, gli healer sono onnipresenti.

E nel caso di FFXIV, in questa guida affrontiamo insieme la vita di un White Mage.

Sicuramente è la classe healer più adatta ai neofiti, ma nasconde anche delle insidie.
Va tenuto conto dell’importanza di ogni skill, specie ai livelli più alti, per utilarre il WHM al meglio.
In fondo, la vita del party è tutta nelle nostre mani!

Disclaimer: l’obiettivo che questa guida si prefigge è quello di aiutare i nuovi arrivati e chi è appena tornato, senza però risultare pesante.

Non sono trattati argomenti più approfonditi, in quanto rivolta ad un pubblico più ampio.

Una piccola premessa…

Il vero lavoro di un healer in FFXIV è quello di fare più danno possibile, tenendo in vita il gruppo.
A differenza di altri MMO, non c’è un “healer puro”, perché -a detta di Yoshida- abbia sì cure potenti e “pure”, ma non siamo limitati a dover solamente curare.
Detto questo, è importante conoscere come curare in maniera efficiente e sfruttare le altre risorse per arrecare più danno possibile.
Seguire questo principio darà maggiori possibilità di migliorare il supporto al gruppo.

Ma come divento White Mage?

La strada della magia bianca parte dalla classe Conjurer: raggiunto il livello 30, potrete ottenere la Soul of the White Mage, seguite questa guida per avere tutte le informazioni necessarie.
Nel corso del gioco come in questa guida, sentirete parlare di GCD e oCGD, che trovate spiegato sotto, in riferimento alle vostre abilità.
Così come avrete una infarinatura riguardo le loro capacità, suddivise fra cure con annessi buff e quelle per provocare danno.

Un po’ di termini

GCD o Global Cool Down

I GCD sono tutte quelle abilità che condividono un timer per il recast.
Ad esempio, se utilizziamo per attaccare, le icone dei GCD diventeranno grigie con un contatore (mediamente di 2.50s, varia in base alla nostra spell speed) durante cui non è possibile usare altri GCD.

oGCD o off Global Cool Down

Gli oGCD sono invece le abilità con un cooldown indipendente (tranne casi di alcune skill che lo condividono) da quello dei GCD.
Ad esempio, castando cureremo immediatamente parte della vita del nostro target, e solo la sua icona diventerà grigia finché non completerà il recast.

Weaving

Il weaving è la corretta esecuzione di un oGCD mentre le action GCD sono in ricarica. Quindi avremo bisogno di utilizzare i GCD istantanei per il weaving degli oGCD.
In questo modo, il cast sarà continuo e non avremo perdite in termini di cure e danni.

HoT e DoT

HoT sta per Healing over Time, ossia quelle skill che curano il target per un determinato tempo.
Ce ne sono due tipi, come è HoT Single Target, mentre e sono HoT Area of Effect (AoE) ossia sui membri del party vicini.

DoT sta per Damage over Time, ossia attacchi che durano un determinato tempo.
Un esempio è , che fa danno ogni 3s per tutta la sua durata.

Lezione di Cura 1

Da qui in avanti, trovate una panoramica delle abilità di cura disponibili, così come la Healing Gauge.
È bene conoscere come funzionano e come sfruttarle meglio in sincronia con le altre classi.

Healing Gauge

Una volta sbloccato il tratto Secret of the Lily, apparirà la barra healing, che indica quanti Lily avete ottenuto.
Tale barra si riempie solo durante il combattimento, e ogni 30 secondi si riempie un giglio azzurro, fino ad avere un massimo di 3 gigli.
Utilizzando un Lily con o “nutrirà” il Blood Lily (il giglio rosso) generando una stack.
Arrivando a tre stack, si attiva per provocare danno, recuperando quello mancato per castare le cure.

Cure Single Target

Cure

Prima cura che impara ogni healer, e la migliore per il leveling.
Mentre a livello 80 è quasi inutile, eccezion fatta per alcune situazioni di nicchia. Il cast di Cure ha un 15% di possibilità che venga arrivato il proc di Cure II.

Cure II

La versione potenziata di Cure, è ottimale ma consigliato usarla con parsimonia, in quanto potrebbe servire in casi particolari. Inoltre, quando si attiva il proc dato da Cure, è possibile usare un Cure II senza spendere MP.

Regen

HoT da 1200 potency totale, molto valida per via del suo cast istantaneo, per cui è possibile fare weaving con un’altra mossa.
Utile, e l’uso che ne fate dipenderà dai content preferiti.

Afflatus Solace

Cura single target con una potency pari a quella di Cure II e Tetragrammaton.
Consuma 1 Lily, ed è consigliato usarla al posto di Cure II, anche in base alla situazione.
Ha un cast istantaneo, e si può usarla in una efficace combinazione con Tetra, per la bellezza di 1400 potency di cura!

Tetragrammaton

Cura single target con una potency pari a quella di Cure II e Afflatus Solace.
È ottimo come oGCD quando ben combinato con altre abilità.

Divine Benison

Scudo single target che assorbe danni per 500 potency, per la breve durata di 30 secondi.
Si combina bene con Dia, con la stessa durata.
Non abbiate il braccino corto, in quanto un utilizzo maggiore di questo scudo può evitarvi delle cure aggiuntive e quindi un risparmio sia in HP che un guadagno in danno che è possibile provocare.

Benediction

Cura per intero i punti vita, indipendentemente da quanti ne siano rimasti.
Ha un cooldown piuttosto lungo, ma non consideratela solo per i momenti peggiori, come può essere l’uso delle abilità di invulnerabilità (come Holmgang, Living Dead, o Superbolide) per portare in un solo momento la vita del vostro tank da 1 HP al 100%.

Cure AoE

Medica

Non certo una delle migliori cure ad area, dato il costo e la potency di un po’ inferiori all’utilizzo più consigliato del compare Rapture.
Ne è consigliato l’utilizzo per le situazioni più di emergenza laddove potreste trovarvi senza Lily per Rapture, ad esempio avete appena castato Medica II ma il party necessita altre cure.

Fra Medica e Medica II c’è una netta differenza: Medica ha 300 potency, 100 in più rispetto l’HoT, ed è una cura “immediata”.

Medica II

Una valida cura ad area HoT, con alta potency e buon range d’azione.
È bene farne uso durante fight con tanti danni e laddove non servonono cure immediate.
Si combina alla perfezione con il buff di Thin Air.

Cure III

Una delle cure più costose in termini di mana, ha una grande potency nonostante agisca in un raggio ristretto.
Selezionato il vostro target, Cure III agirà nei 6y che lo circondando, favorendo la cura in quelle zone in cui non arrivereste con le altre AoE.
Si combina molto bene con Plenary Indulgence, nel caso serva potenziare le cure.

Asylum

Cura AoE con HoT, unico oGCD, che crea uno scudo sulla zona selezionata: “rilascia” cure a tempo per 24 secondi a chi si trova al suo interno.
Inoltre, ha un buff che potenzia le altre cure sui membri del gruppo.

Afflatus Rapture

Nonostante la potency sia bassina, è la cura AoE ottimale.
Il raggio d’azione è maggiore di quello di Medica, non costa mana, è instant, e permette un movimento più fluido oltre che si combina bene con le altre abilità.
E dà in pasto un Lily per caricare quello di Misery.

Assize

Con 400 potency, Assize è una valida cura ad area, con un cast istantaneo.
Inoltre, con la stessa potency, è anche una discreta AoE.
Insomma, non centellinatene l’uso, specie in content come i dungeon dove un Assize in più può aiutarvi sia con le cure che con il DPS specie sui pack di nemici.

Buff alle cure

Plenary Indulgence

Come da descrizione, Plenary ha effetto sulle cure ad area -quindi Medica, Medica II, Cure III, e Afflatus Rapture- e agisce sulla skill per la durata indicata.
Per prima cosa, attivate il buff, per poi castare una delle cure AoE indicate prima, dandovi 200 potency in più applicati alla cura data.
Non si consuma al primo uso, per cui se doveste usare Rapture tre volte, avreste 200 potency in più x 3.

Temperance

Temperance è il miglior strumento che avete a disposizione per mitigare il danno su tutto il party.
la potency delle cure del 20% per la sua durata, inoltre agisce sulla riduzione del danno subito dai membri del party che si trovano in un raggio di 30 yalm da voi.

Thin Air

È un buff molto semplice, ma anche molto potente! Riduce a 0 il costo in MP delle abilità utilizzate mentre è attivo.
Pro-tip: utilizzate Thin Air in combinazione con skill che consumano molto mana, come ad esempio le cure AoE, Glare in successione, e/o quando dovete ressare qualcuno.
Insomma, un bel guadagno-risparmio soprattutto considerato l’uso di mana fatto dagli healer.

Asylum (Buff)

Asylum agisce anche come buff sulle cure; crea uno scudo tutto intorno all’area designata, aumentando le cure del 10%.
Lavora bene in sinergia con gli scudi altri healer sotto la stessa bolla, e rende addirittura più forti cure oGCD come l’ dello SCH.

Presence of Mind

Il buff di Presence of Mind riduce del 20% i tempi di cast e recast delle spell, così come quello degli attacchi.
Questo lo rende un buff da utilizzare più per velocizzare i propri attacchi, oltre che nei content in progress in cui potreste aver bisogno di cure rapide o magari di ressare alla svelta mentre è in cooldown.
Quindi, tenetela sempre in considerazione!

Altre abilità

Raise

Riporta in vita un alleato caduto in combattimento.
Ha un tempo di cast molto lungo, per cui è bene utilizzare prima.
E nel caso quest’ultimo fosse in cooldown, andate di per rimediare al tempo richiesto.

Role Actions

Repose

Attualmente, l’unico utilizzo che potete farne è mettere a dormire i nemici vicini mentre parlate con un NPC.
Credo che questo sia il motivo per cui continua ad esistere in forma di role action.

Esuna

Esuna permette di cancellare i debuff annullabili, ossia quelli con la linea sopra l’icona di debuff.

Swiftcast

Si tratta di un oGCD che permette di castare istantaneamente il prossimo GCD.
Viene spesso utilizzato prima del cast di Raise, ma può rivelarsi utile combinato ad altre abilità.

Lucid Dreaming

Quando siete a corto di MP, vi permette di recuperare il vostro mana.
Utilizzatelo nel caso siate sotto il 75% di MP.

Surecast

Come dice la descrizione, evita diversi knockback e l’interruzione delle azioni.
È molto utile nei content Savage in cui venite spintonati per tutta l’arena.

Rescue

Trascina il membro del party selezionato al vostro fianco, che può essere un Black Mage molto al fuori della bolla dell’Asylum o per salvare qualcuno da una meccanica incasinata.
Il potere è nelle vostre mani!

Lezione di danno 1

Mentre salite di livello, alcune skill si aggiornano automaticamente tramite i traits, e in questa guida copriremo quelli fino a livello 80.

Gli upgrade di , , e diventano rispettivamente a livello 72.

e si aggiornano rispettivamente, diventando a livello 72.

La rotation base prevede che manteniate attivo mentre castate fino al refresh di Dia.

Diamoci agli Attacchi!

Glare

Semplicemente, premete il pulsante di Glare più che potete.
Più danno, più andrà giù il vostro avversario.

Holy

Holy è molto utile in dungeon, che a livello 80 vale la pena usarlo esclusivamente dai tre nemici in su.
Al di sotto, andate di Glare.

Non è forte solo come potency ma ha anche uno Stun, che scala di metà con gli utilizzi successivi, e permette al vostro tank preziosi secondi di vita.

Dia

DoT con 720 potency. Cercate di mantenerlo attivo il più possibile sul boss, evitando di sovrascriverlo o di farlo scadere.
Durante i pull del tank, visto il cast instant di Dia potete utilizzarlo in movimento sui mostri, mentre vi preparate per castare Holy.

Assize

Una AoE che funziona molto bene in attacco, con 400 potency che danneggeranno i nemici che avete intorno, come nei big pull.
E cura AoE sempre di 400 potency, e recupera il 5% dei vostri MP.
Vale davvero la pena usare il suo cooldown, con un tempo di attesa di appena 45 secondi.

Afflatus Misery

Provoca 900p di danno sul primo nemico, e 750p sul secondo e così via su chiunque venga colpito nel raggio di 5 yalm. Insomma, usatelo il più possibile!

Misery si attiva dopo aver consumato tre cure Afflatus, riempiendo la gauge del Blood Lily.

Fluid Aura

Fingete che nemmeno esista. Punto.

Opener

Come ogni job che si rispetti, anche il White Mage ha la sua opener. Anzi, in realtà ce ne sono diverse, di cui vi riportiamo le due più utilizzate.

Opener Standard

[Pre-Pull] > > Vita di un (Salt) White Mage

> [Inizio] > > > > > > > >

> >

Opener con oGCD extra

[Pre-Pull] > > Vita di un (Salt) White Mage > > [Inizio] > > > > > > > > > > >

(Potete sostituire con qualsiasi altro oGCD di cui avete bisogno)

Statistiche del White Mage

Le stat principali in un White Mage sono Mind e Weapon Damage.

Quando parliamo di Weapon Damage, intendiamo il danno magico provocato dal White Mage, in questo caso.
Naturalmente, più è forte la vostra arma, più lo saranno anche le vostre cure. Per cui, andremo sempre a cercare l’arma con il maggior weapon damage disponibile.

Mind ovviamente è la stat principale per eccellezza, come per ogni healer.
Più questo valore sarà alto, maggiori saranno cure e danni provocati. Date sempre precedenza rispetto alle substat.

Stat secodarie

Quando parliamo del White Mage, le statistiche secondarie, oltre la piety, che riteniamo più importante aumentare seguono questo ordine:

  • Critical Hit

    Come healer, si passa molto tempo a provocare danni. Fra le stat secondarie, Critical Hit è quello a cui dare la priorità assoluta.
    Questo perché sia il danno provocato che gli HP recuperati dalle cure ne giovano, in quanto soggetti a colpi critici.

  • Direct Hit

    La Direct Hit ha esclusivamente effetto sui danni provocati, aumentati del 25% rispetto a quelli normali.
    Diversamente da Critical Hit, Determination, e Spell Speed, non ha impatto sulle cure.

  • Determination

    A differenza delle altre stat secondarie, Determination aumenta in modo costante ma ridotto la potency di ogni azione, che si tratti di danno provocato o degli HP recuperati.
    A livello di cure, non è da prendere in particolare attenzione in quanto ha poco effetto.

  • Spell Speed

    Ha effetto sui timer di cast e recast.
    Più alto è il valore, più ridotti saranno i timer. Vale anche per la potency dei DoT e HoT delle spell.

  • Piety

    Su questo valore si basa il recupero di MP. Per un healer, è sia una stat importantissima che l’ultima di cui preoccuparsi. Rimanere senza MP può mandarci all’aria i programmi, ma allo stesso tempo una rigenerazione eccessiva di MP è praticamente inutile dato che sarebbero sprecati.
    Corrono in nostro soccorso tre skill in particolare per aiutarci a fare economica di MP: , , e ovviamente .
    Inoltre, le cure Afflatus consumano 0 MP.

Considerazioni Finali

Se avete scelto di proseguire sul vostro cammino come White Mage, armatevi di pazienza e tanto sale per gli “healer adjust” che si presenteranno sul percorso!

Facebook
Twitter
Email
Print
Natsume
Natsume SEO Specialist | Lousoix