Guida ai Dps melee per principianti
Delle tre specializzazioni in cui si suddividono i job DPS la melee, o da corpo a corpo per i non anglofoni, è il ruolo che richiede la maggior prontezza di riflessi. Principalmente perché l’essere costretti a combattere a distanza ravvicinata espone i virtuosi dell’arma bianca a attacchi altrimenti innocui per maghi ed arcieri, ma anche perché le skill di attacco ravvicinato hanno bonus o effetti secondari che si attivano solo con il corretto posizionamento.
In questa guida introduttiva vedremo il funzionamento generale delle classi melee per fornire delle basi a chi vuole provarle.
Scegli l’arma
I DPS melee contano fino a quattro job diversi, numero raggiunto solo dai tank, sono:
Le condizioni di sblocco le potete trovare nell’apposita guida.
Caratteristica particolare di questo ruolo è la grande eterogeneità dell’equipaggiamento, infatti se con dell’equipaggiamento di tipo “casting” accontenta tutti i maghi e i set “aiming” vanno bene i ranged fisici, i melee sono tipi più schizzinosi e ogni job vuole un vestito per se’. Abbiamo quindi ben tre diverse tipologie di equipaggiamento, nello specifico:
- DRG usa set maiming e accessori slaying;
- MNK e SAM prediligono roba striking con accessori slaying;
- NIN usa set scouting mentre condivide gli accessori aiming dei job a distanza.
Tale differenza di equipaggiamento è dovuta alla fatto che i diversi job prediligevano statistiche differenti, anche se con il passare del tempo anche questa differenza è venuta meno ed attualmente solo il ninja si discosta dagli altri job melee dando maggior peso a Dexterity piuttosto che a Strenght.

Pur con tutte queste differenze vi è unità nel modo di approcciarsi alle varie situazioni, come si vedrà nei prossimi paragrafi.