Lettera dal Produttore Live n° 60
Nella Lettera dal Produttore Live n° 60, Yoshida ha illustrato la prima parte della patch 5.4.
Vediamola assieme col nostro recap.
Ma non è tutto: ricordiamo che la patch 5.35 è dietro l’angolo, Martedì 13 Ottobre.
Patch 5.35: cosa c’è in arrivo
- Bozjan Southern Front
- Update delle Resistance Weapon
- Upgrade degli Skysteel Tools
- Nuovi plot housing━3 Ward e Subdivision in tutte le aree residenziali
Bozjan Southern Front
Nuovo content istanziato, in cui 72 giocatori possono unirsi ed affrontare le numerose sfide che ci sono ad attenderli. Oppure, perché non concentrarsi esclusivamente sulla storia?
Due sono i tipi di battaglie: le Skirmishes ed i Critical Encounters.
Le Skirmishes hanno un meccanismo molto simile a quello dei F.A.T.E, infatti partecipare a questi incontri è molto semplice e la Mettle ottenuta varia in base ai risultati.
I Critical Encounters sono più complessi, quanto si attivano in condizioni particolari: inoltre, essendo un tipo di fight più difficile, la Mettle ottenuta sarà più sostanziosa.
Durante la Live, Yoshi-P ha specificato che i “parametri” di livello saranno per tutti uguali: infatti, tutti verranno syncati a ilvl 430 indipendente dal livello e dal gear.
Hanno mostrato gear set disponibili nel Bozjan Southern Front, però non è dato sapere per quali job saranno.
Patch 5.4: Futures Rewritten
Futures Rewritten è il nome dato alla Patch 5.4, che segna appunto dei “futuri diversi” alla nostra avventura? Ma in che modo, lo scopriremo solo a inizio Dicembre con il rilascio della patch.
E ci sono diverse novità:
Main Scenario Quest, Chronicles of a New Era, Trials & Eden
- Un nuovo dungeon istanziato, Matoya’s Relict, di cui hanno mostrato un artwork di una delle stanze con visibili scale fatte di libri e dei tunnel. Sarà compatibile con il Trust system
- Nuove quest per le Chronicle of a New Era, Sorrow of Werlyt
- La nuova Trial ha il nome provvisorio di Emerald Weapon Battle, nelle rispettive modalità Normal ed Extreme
- Per quanto riguarda Eden, è in arrivo il nuovo raid, chiamato Eden’s Promise, nelle rispettive modalità Normal e Savage. Si dovrà aver completato la main scenario della 5.3. Yoshi-P ha constatato che Ryne e Gaia saranno il focus principale, ma della MSQ, in un “futuro riscritto”
Jobs & Resistance Weapon
- Aggiustamento dei Job, per quanto riguarda PvE e PvP. Hanno confermato il maggior rework per il Monk, per il resto dovremo attendere la seconda parte
- Il level cap del Blue Mage aumenterà al livello 70, con nuovi incantesimi da imparare, e gear esclusivo
- Update della saga Save the Queen, che prevede l’upgrade delle Resistance Weapon, e Delubrum Reginae (dalla patch 5.45) content in modalità Normal per 24 giocatori e Savage per 48 giocatori.
Crafter & Gather
- Aggiornamenti in vista per i crafter, a cui sistemeranno le action meno utilizzate, e aggiungeranno nuove condizioni per le expert recipe aggiunte dalla patch 5.4 in poi
- Diventeranno disponibili gli update agli Skysteel Tools.
- Per i gatherer, ci sono diversi aggiornamenti: i sistemi per Collectable e l’Aetherial reduction verranno totalmente rivisti. Infatti, vengono rimossi l’action Collectable Glove e l’item wear, lasciando più spazio sui tentativi di gathering ed il rating di collectability. I parametri Gathering e Perception avranno ancora più effetto sulla collectability.
Inoltre, nella minimappa troveremo segnalata più chiaramente la distanza in altezza dei punti di gathering.
Per quanto riguarda il Fisher, aggiusteranno Fish Eye, così che non sia più richiesta per catturare un pesce, e permetterà ai giocatori di ignorare i requisiti di tempo per la cattura. - Aggiornamento dell’Ocean Fishing, con nuovi percorsi e obiettivi aggiuntivi. Darà una penalità per il reimbarco se avete abbandonato il tour precedente.
Ishgardian Restoration
Si entra nella quarta fase dell’Ishgardian Restoration, nonché l’ultima, nella 5.41.
Verrà installato un monumento per commemorare e onorare le classi crafting che hanno contribuito maggiormente al restauro. In più, c’è la riapertura degli Skybuilder Ranking, con sì gli stessi titoli, ma degli achievement tutti nuovi.
Trial Unreal & Treasure Hunt
- Nuova Trial Unreal selezionata e annunciata prossimamente
- Update delle mappe per il Treasure Hunt, per scoprire più a fondo i segreti di Lyhe Ghiah.
Triple Triad & Doman Mahjong
- Aggiustamenti per quanto riguarda il Triple Triad, con un revamp delle regole e della UI per semplificare il gioco.
Si aggiungono anche nuove regole e tornei, tenuti periodicamente, in cui 8 giocatori si sfideranno con deck composta da carte scelte casualmente. - Novità anche per il Mahjong, con il Tenpusen (Quick Match) disponibile, e aggiustamenti alla UI.
- Abbiamo aggiornamenti minori, quali nuovi strumenti di violino da poter suonare, un nuovo sistema per affiggere materie multiple senza che vadano perse, e la possibilità di linkare in chat le quest (quelle che un giocatore non ha ancora completate verranno mostrate con una serie di ? per evitare spoiler)
Un futuro su PS5 per FFXIV?
Come annunciato da Yoshi-P, FFXIV sarà giocabile su PlayStation 5 con la versiione PlayStation 4, il cui hardware permetterà tempi di caricamento più rapidi. Fermo restando però che attualmente non è previsto l’arrivo di una versione per PS5.
UI Designer: Kei Odagiri
Durante la seconda metà della Live Letter, Kei Odagiri UI Designer di FFXIV è stato ospite ed ha risposto alle domande che gli sono state poste dal forum ufficiale, spiegando il ruolo di UI Designer: ossia, sviluppare ed introdurre nuovi content per il gioco.
Explorer Mode
Al panel con Kei Odagiri, è stato mostrato l’Explorer Mode, grazie a cui potremo esplorare i dungeon della serie 5.x che abbiamo già completato, ed in futuro ne verranno aggiunti molti altri. Durante le escursioni, non troveremo alcun mostro né ostacoli, con la possibilità di cavalcare le proprie mount, aver fuori minion e gli accessori alla moda preferiti.
Avremo anche la possibilità di posizionare degli striking dummies così da poter utilizzare le action.
Fan Festival ed altri eventi
Come ben sapevamo, i Fan Festival in Nord America e Giappone erano già stati annullati causa coronavirus, e purtroppo la stessa sorte è toccata anche a quello Europeo.
Non per questo, Yoshi-P ed il suo staff hanno confermato di voler comunque tenere eventi, totalmente online, fra cui uno a Febbraio 2021 e nella stessa giornata terranno il consueto broadcasting di 14 ore.
Hanno preso in considerazione l’idea di tenere un Fan Festival tutto digitale di due giornate, presumibilmente a Maggio, a livello globale.
Altri annunci
- Martedì 13 Ottobre una nuova funzione si aggiungerà alla Lodestone, il Community Finder. Con l’inserimento di Free Company e Linkshell di tutta Eorzea, i giocatori potranno reclutarsi e trovare nuove community nel gioco.
Un piccolo premio per chi posta una lista di reclutamento della propria Free Company durante la campagna che riceveranno dei fuochi d’artificio per festeggiare con i propri compagni. - FFXIV è stato nominato ai Golden Joystick Award 2020, in tre diverse categorie: Still Playing, Best Game Expansion, e Best Gaming Community. C’è tempo fino al 2 Novembre per votare direttamente sul sito di Golden Joystick, per cui non perdete tempo!
- Dal 4 Dicembre sarà in vendita la FINAL FANTASY XIV Print Collection, con le vostre illustrazioni preferite in alta qualità incorniciate. Il prezzo è di 30.000¥, circa 240€.
- C’è tanto nuovo merchandise disponibile da ordinare! Come il cuscino gigante Fat Cat, mouse pad da gaming Bringer of Shadow , plushie del Paissa Patissier, gli stand in acrilico di tutti i job (compreso il Blue Mage), e molto altro ancora…!