: Trying to access array offset on value of type bool in on line : Trying to access array offset on value of type bool in on line : Trying to access array offset on value of type bool in on line : Trying to access array offset on value of type bool in on line : Undefined index: @type in on line : Undefined index: @type in on line
Notice/var/www/htdocs/wp-content/plugins/amazon-s3-and-cloudfront-pro/classes/integrations/media-library.php1117

Notice/var/www/htdocs/wp-content/plugins/amazon-s3-and-cloudfront-pro/classes/integrations/media-library.php1117

Notice/var/www/htdocs/wp-content/plugins/amazon-s3-and-cloudfront-pro/classes/integrations/media-library.php1117

Notice/var/www/htdocs/wp-content/plugins/amazon-s3-and-cloudfront-pro/classes/integrations/media-library.php1117

Notice/var/www/htdocs/wp-content/plugins/seo-by-rank-math/includes/modules/schema/class-frontend.php107

Notice/var/www/htdocs/wp-content/plugins/seo-by-rank-math/includes/modules/schema/class-frontend.php180

Jargon: Come comunicare con i Giapponesi in game


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/htdocs/wp-content/plugins/amazon-s3-and-cloudfront-pro/classes/integrations/media-library.php on line 1117

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/htdocs/wp-content/plugins/amazon-s3-and-cloudfront-pro/classes/integrations/media-library.php on line 1117

Introduzione

In questa guida vediamo l’uso degli Jargon e di termini specifici utilizzati per comunicare nei server giapponesi di ffxiv.

Anche se non è consigliato a chi non ha conoscenza di Giapponese di giocare su server giapponesi (specialmente quando si tratta di raiding), i giocatori che hanno voglia di uscire dalla loro comfort zone e imparare qualche parola di giapponese per comunicare col party, potranno trovare la guida utile.

Questa guida è stata creata per coprire quante più parole chiave possibili.

Background

Sono un player Legacy che ha studiato Giapponese per diversi anni; Ho vissuto in Giappone per qualche tempo e ho già lavorato come traduttore.

Cosa coprirà questa guida

Jargon, alcuni semplici parole giapponesi e alcune frasi. Sperando che possiano aiutarvi in caso incontriate un player Giapponese dentro ai dungeon.
Tengo a precisare che ESISTONO alcune linkshell sui server Europei che sono interamente in Giapponese ma solitamente fanno tutti lo sforzo di parlare in Inglese. Potreste non notare subito la cosa. Ho un alt dentro al server Carbuncle e so per certo che anche su Ragnarok è possibile trovare player Giapponesi.

Ad ogni modo, questa guida è stata fatta per chi non mastica Giapponese ma gioca lo stesso nei server Giapponesi e sta avendo non poche complicazioni in game. Ricordo che la seguente guida non è perfetta. Anzi, accetto ogni suggerimento (costruttivo) per approfonfire i termini o aggiungerne di nuovi.

Questa guida ha lo scopo di preparare e spero garantire una comunicazione senza intoppi attraverso un Giapponese di livello base. Inoltre, previene l’isolamento dei player perché non conoscono la lingua.

Cosa NON coprirà questa guida

Questa guida NON vi insegnerà a parlare Giapponese.
Non è questo il motivo della sua esistenza.
Ovviamente ogni forma di comunicazione avanzata, richiederà lo studio da parte vostra della grammatica e una discreta conoscenza della lingua.
Questo specialmente accade quando raidate: Ogni forma di comunicazione avanzata come chi sarà il Main Healer o Tank Swap e tutte le altre meccaniche, richiederanno la conoscenza della lingua prima di poter comunicare.
Considerate che ho pensato a questa guida come ad un sistema FAQ che coprirà solamente le cose umanamente possibili. Fatte queste considerazioni, se volete entrare in una Linkshell Giapponese e partecipare attivamente, consiglio lo studio della lingua da parte di insegnanti qualificati(a quel punto, questa mini.guida potrebbe anche non servirvi)
Ovviamente questa guida non potrà fungere da traduttore, in quanto non coprirà del tutto TUTTE le parole usate in FFXIV.

I Saluti e le Scuse

La vostra primissima impressione
Prima di cominciare un qualsiasi Dungeon, è altamente consigliato salutare i membri del proprio party. I saluti sono considerati cortesia verso chi non avete incontrato prima d’ora.

Le scuse che solitamente sento quando la gente non saluta in Dungeon sono principalmente questi “Sono stanco/a” / “Voglio solo farlo nel minor tempo possibile”. A volte mi sento dire risposte che vanno in un range da “lol i saluti” a “perditempo”. Ma sapete una cosa? Essere stanchi dopo una giornata di lavoro o quando si ha la luna storta non vi scusa dall’essere sgarbati contro le altre persone.

Se conoscete anche un po’ la cultura Giapponese, saprete di certo che mettono gli altri prima di loro stessi.

GiapponesePronunciaSignificato / Traduzione
おはようございますOhayou gozaimasuBuongiorno
こんにちはKonnichiwaCiao, Buongiorno, Buon Pomeriggio
こんばんはKonbanwaBuona sera, Buona Notte
おやすみなさい、おやすみOyasuminasai, OyasumiBuona Notte o Ci si vede

Queste che ho messo, sono le 4 parole principali con cui potrete salutare i membri di FC in caso ne facciate parte.
Per quanto riguarda i dungeon, i saluti cambiano (di poco ma cambiano).
Ho elencato comunque alcune frasi che potrete usare per salutare le persone che non conoscete prima di partire a fare il dungeon.

GiapponesePronunciaSignificato / Traduzione
よろしくお願いします!Yoroshiku onegaishimasu!Piacere di conoscerti! / Facciamolo! / Procediamo. Dipende sempre dal contesto, comunque.
よろしくYoroshiku desuCome Sopra
よろですYorodesuCome il primo, ma usato solamente se conoscete la persona
初見です。よろしくお願いします!Shoken desu. Yoroshiku onegaishimasu!Sono nuovo! / È la mia prima volta! Felice di fare la vostra conoscenza!

Anche quanto andate in giro con i vostri amici Giapponesi, scrivere i saluti sarà notato come una forma di cortesia ed inoltre non vi farà sembrare incivili.
Quando si affronta per la prima volta un dungeon o un raid, è importante far sapere che siete nuovi.
Almeno non se la prenderanno con voi in caso di errori.
È altresì comune e buona abitudine scusarsi quando si commettono errori.
In questo caso, Sumimasen è sempre una valida opzione.

GiapponesePronunciaSignificato / Traduzione
すみませんSumimasenScusa / Scusate

 

A fine dungeon o raid, il classico saluto di ringraziamento é “otsukaresama deshita”.

 

Giapponese Come si Pronuncia Significato / Traduzione
お疲れさまでした Otsukaresama deshita Grazie per il duro lavoro / Grazie per il party / Grazie della Run

 

Esistono anche alcune frasi opzionali.
Beh essendo opzionali vengono usate per situazioni specifiche.

 

Giapponese Come si Pronuncia Significato / Traduzione
また明日 Mata ashita Ci vediamo dopo
ありがとうございました Arigatou gozaimashita Grazie mille
PTありがとうございました PT arigatou gozaimashita Grazie per il party
また機会があればよろしくお願いします! Mata kikai ga areba yoroshiku onegaishimasu Facciamolo ancora se avremo ancora una chance la prossima volta
またよろしくお願いします Mata yoroshiku onegaishimasu Spero avremo modo di rifarlo (presto)

Hon’ne e Tatemae

Tenete nota che la comunicazione Giappponese si fonda sul principio Hon’ne e tatemae. Ovvero, anche se non riuscite a finire gli obiettivi del dungeon o del raid quando siete in un pug party, è raccomandato usare almeno una delle 5 frasi che ho scritto sopra per evitare drammi inutili.
Generalmente i Giapponesi sono tranquilli e non parlano durante il dungeon, quindi dovrete salutare e fare il vostro lavoro; seguito da un arrivederci una volta finito. Nessuna comunicazione se non strettamente necessario.

Facebook
Twitter
Email
Print
Hanna
Hanna Site Founder | Lousoix