Il Chocobo è la prima mount ottenibile nel gioco. Inoltre, è l’unica cavalcatura che diventa anche un fedele compagno durante i combattimenti.
Per questo è importante prendersi cura del proprio Chocobo, così come premurarsi di averlo sempre con sé durante la fase di livellamento.
La seguente guida è disponibile sia in formato testuale che video.
Requisiti
Per poter ottenere la vostra mount, bisogna prima di tutto possedere 2 requisiti:
- Aver completato la quest di Main Scenario A Hero in the Making e quindi aver scelto la propria Grand Company (La Main Quest, vi “obbliga” a scegliere una delle 3);
- Essere, come minimo, al livello 20.
Sbloccare il vostro Chocobo
Recatevi alla propria Grand Company di appartenenza, parlare con il Grand Company Commander e accettare la quest My Little Chocobo
Grand Company | Quest |
---|---|
Maelstorm | My Little Chocobo (Maelstrom) |
Twin Adder | My Little Chocobo (Twin Adder) |
Immortal Flames | My Little Chocobo (Immortal Flames) |
Guadagnare i seals
L’obiettivo principale, a questo punto, è quello di guadagnare 200 Company Seals.
I Company Seals si guadagnano in diversi modi:
- FATEs
- Hunting Log
Secondo me, quello più veloce e semplice è completare i FATEs.
In alternativa, se lo desiderate, potete anche concentrarvi sul completare gli obiettivi dell’Hunting Log della Grand Company.
Hunting Log
L’Hunting Log è consultabile dal Menù Principale > Logs > Hunting Log e successivamente cliccando sull’icona rappresentante lo stendardo della vostra Grand Company. Da lì, potete vedere quali nemici dovete uccidere, la zona dove trovarli e, ovviamente, la quantità di Seals che riceverete al completamento di tale obiettivo.
Tuttavia, ci sono anche altri modi per guadagnare Company Seals che sarà il caso di approfondire in un’altra guida.
Company Seals: Quanti me ne mancano?
Per tenere il conto dei vostri Company Seals durante il breve farming che dovete fare, basta consultare le vostre Currency, raggiungibili dal Menù Principale > Character > Currency. Oppure, dal PC, con il comando rapido CTRL+C. Nel primo Tab – Common – Potete vedere quanti Company Seals possedete al momento.
Detto ciò, una volta guadagnati questi 200 Company Seals, dovete tornare alla vostra Grand Company, parlare con il Quartermaster e acquistare un “Chocobo Issuance”. Portate la “Chocobo Issuance” al Chocobo Keeper della città per farvi affidare un preziosissimo Chocobo.
Chocobo Companion
Requisiti:
- Livello 30
- Quest: My Feisty Little Chocobo
Docette vi chiederà sostanzialmente la raccolta di una Gysahl Greens per poi portargliela così che possa spiegarvi il suo funzionamento.
Gyshal Green
Le Gysahl Greens sono indispensabili, giacché è l’oggetto che serve per evocare la vostra mount.
Per fortuna è facilmente reperibile, e le potete comprare dai Merchant in giro per il mondo (nelle città principali non mancano mai). Solitamente si trovano sotto la voce “Purchase Items”.
Tenete sempre a mente che, ogni volta che si evoca la mount si consuma anche una Ghysal Green, perciò il mio consiglio è quello di averne sempre una bella scorta nella borsa.
Una volta usata la Ghysal Green, la mount Companion combatterà con voi per 30 minuti, oppure 60 se ne usate due di seguito.
Se entrate in duty, salite su una mount o andate in città, il timer si blocca automaticamente perciò non sarete costretti ad usare Ghysal Green in eccesso o in continuazione.
Menù Chocobo Companion
Nonostante il Chocobo Companion, una volta evocato, sia sempre del vostro stesso livello, in verità anche lui ha bisogno di livellare.
Per controllare il suo effettivo livello e lo stato di avanzamento della sua barra di esperienza dovete andare, dal menù principale in Character > Companion.
Lì, come prima voce potete vedere c’è il “Rank”. Quello è il livello attuale del vostro Chocobo, mentre la barra subito sotto è quella dell’esperienza. Inoltre, potete anche controllare a che punto è il timer nel caso lo abbiate evocato.
Sempre in questa prima schermata, potete vedere anche altre cose: prima fra tutte è la quantità di Ghysal Greens che possedete e poi l’opzione di ritirare il vostro Chocobo Companion (Withdraw).
Poco sotto, c’è il tasto per usare il vostro Chocobo come mount.
Comandi
Di fianco, trovate in ordine:
- Follow: che obbliga il vostro Chocobo esclusivamente a seguirvi e a non fare nessun’altra azione.
- Free Stance: è il libero arbitrio. Nel senso che, a seconda delle Skills imparate, il Chocobo sceglierà in autonomia quali tecniche usare. Questo comando è utile nel caso abbiate sbloccato più rami di talenti del vostro Chocobo.
- Defender Stance: Se avete scelto il ramo difensivo, il Chocobo userà esclusivamente le tecniche di difesa.
- Healer Stance: Così come per la Defender Stance, se selezionerete questo profilo, il vostro Chocobo userà solamente abilità legate all’healing.
- Attacker Stance: Stesso discorso. Il Chocobo si limiterà ad usare skills di attacco, se imparate.
Rami di Apprendimento
Nella Tab successiva, oltre a vedere sempre il Rank e l’esperienza del vostro Chocobo, potete anche vedere i 3 rami che può intraprendere.
Ogni Rank raggiunto, fa guadagnare al vostro Chocobo dei Skill Poinst (SP) che potete spendere scegliendo quali tecniche insegnargli.
Il mio consiglio è quello di finire prima un ramo per poi passare a quello successivo anche perché, al completamento di tale ramo, ci sarà sempre come ricompensa un’armatura speciale in regalo che potete far indossare al vostro Chocobo.
Apparenza e DNA
Nella Tab “Appearance” potete vedere come prima cosa il colore attuale del vostro Chocobo. Il colore base del Chocobo è sempre il Desert Yellow, ma è possibile cambiare il piumaggio e quindi la tinta, con dei frutti speciali. Il modo per cambiare il colore del Chocobo, lo approfondiremo in un’ altra guida.
Pimp My Ride Chocobo
Il Gear invece è una cosa puramente estetica. Difatti è possibile vestire il vostro Companion. Le Bardings, così si chiamano i set per i Chocobo, possono essere ottenute tramite ricompense di Achieviement, eventi stagionali e FATEs speciali, oppure possono essere Craftate e Comprate da alcuni vendor con delle valute speciali.
Per fare un esempio, dal Quartermaster della propria Grand Company è possibile procurarsi 3 Bardings. Cosa che, tra l’altro, vi permetterà di completare l’Achievement “Pimp Your Ride” ed ottenere il titolo “Chavalier”.
Leveling
Il Chocobo, come detto, ha una barra dell’esperienza tutta sua. Per far guadagnare punti esperienza al vostro Chocobo occorre evocarlo durante i combattimenti.
Infatti, il Chocobo, guadagna una percentuale di esperienza ad ogni nemico ucciso. È molto utile perciò ricordarsi di evocarlo quando si è in giro per il mondo a livellare, soprattutto se si stanno farmando FATEs.
Piccoli consigli da parte mia
Se prevedete di farmare FATEs, potete anche usare delle Curiel Root che hanno il bonus di far aumentare di pochino la percentuale di esperienza guadagnata per il vostro Chocobo. Tuttavia, le Curiel Root sono ottenibili solamente tramite il gardening, oppure comprandole alla Market Board, perciò è possibile che siano troppo care per le vostre finanze.
Se avete invece costanza e una casa di FC, un appartamento o comunque un luogo che ha a disposizione una Chocobo Stable, potete anche allenare in vostro Chocobo dandogli da mangiare una Krakka Root ogni ora. Ogni Krakka Root fornisce una piccola percentuale di esperienza per il vostro Chocobo.
Se date da mangiare le Krakka Root a 30 Chocobo completerete l’Achievement “Breaking Bo”, la cui ricompensa è la Plumed Barding, un grazioso cappellino per il proprio Chocobo.
Anche la Krakka Root si ottiene attraverso il gardening, sebbene completando la quest “Bird in Hand” come reward ne otterrete 5.
Un’altra cosa vitale per livellare più velocemente il vostro Chocobo è quella di completare la sfida settimanale del Challenge Log “Bosom Buddies I & Bosom Buddies II” che fornisce circa il 15% di esperienza del livello.
Ho raggiunto il Rank 10. E adesso?
Una volta arrivati al Rank 10, la mount non sarà in grado di passare di livello a meno di non dargli da mangiare una Thavnairian Onion.
Anche in questo caso, La Thavnairian Onion si ottiene solo attraverso il gardening. Ne potrete ricivere 2 tramite la quest “Landing a Stable Job” e “A Hunter’s True Nature”. Perciò i prezzi alla Market Board di questa speciale cipolla sono piuttosto alti.
Thavnairian Onion
Non è possibile usare la Onion prima di aver raggiunto il Rank 10 ed aver raggiunto la massima esperienza del rank precedente.
Prima di poter sbloccare il Rank 11, dovrete prima riempire tutta la barra dell’esperienza del 10 e così via per tutti gli altri livelli.
Ci sono due modi per dare la Onion al vostro Chocobo:
- Il primo, ed anche il più semplice, è quello di andare in una zona dove è possibile evocare il proprio Chocobo. Poi dovrete aprire l’inventario, e usare la Onion avendo cura di avere il Chocobo evocato.
- Il secondo modo è andare in una Chocobo Stable e, facendo Withraw nel caso abbiate ancora il Chocobo attivo, selezionate l’opzione “Stable My Chocobo” per metterlo nella Stalla.
Dopodiché, bisogna selezionare l’opzione “Tend To My Chocobo” e successivamente “Train”. Apparirà un messaggio nel quale il sistema comunica che il Chocobo non può più ricevere ulteriore esperienza. Ignorate il messaggio e successivamente usate la Onion. Fatto ciò, riprendetelo con voi selezionando l’opzione “Fetch”.
Per poi poter effettivamente sbloccare il Rank 11, basta uccidere un singolo mob.