Benvenuti in questa guida. Oggi vedremo da vicino un’altra feature di Final Fantasy XIV. Il Challenge Log.
Challenge Log: Cos’è
Il Challenge Log è una raccolta di sfide e obiettivi settimanali da completare per ricevere esperienza, GIL e MGP extra.
Se avete sbloccato lo Squadron dalla vostra Gran Company, potrete avere maggiore possibilità – completando tali obiettivi – di guadagnare l’interesse di nuovi candidati da aggiungere, oppure scartare, alla vostra “Squadra” (di cui parleremo approfonditamente in separata sede.)
Le Sfide
Le sfide del Challenge Log sono fisse e predeterminate. Difatti, di settimana in settimana, saranno sempre le stesse e perciò, con un po’ di accorgimento e coordinazione, non sarà un problema portarle a termine secondo le proprie possibilità.
Ribadiamo che si tratta comunque di un’attività soggetta al reset settimanale
Sbloccare il Challenge Log
Per sbloccare il Challenge Log, bisogna innanzitutto recarsi nella città di Limsa Lominsa. Dal cristallo principale, teletrasportarsi a “The Aftcastle” e da lì dirigersi verso la locanda The Drowning Wench per poter poi accettare la quest “Rising of the Challenge”. Per poter prendere e fare la quest, dovete essere almeno livello 15 e aver completato la quest “Call of the Sea”.
Le Categorie
Prima di addentrarci nelle varie categorie del Challenge Log, devo far presente che alcune sfide saranno accessibili e completabili solo una volta aver sbloccato le attività annesse (ad esempio le Treasure Hunt, oppure Eureka).
Il Challenge Log è accessibile dal pannello “Logs”. Una volta aperto, potrete subito notare le varie categorie disposte sul lato sinistro. Cliccandole, si avrà un dettaglio più preciso riguardo alle sfide da completare. Entrando nel dettaglio sono:
- Battle: sostanzialmente tutto quello che riguarda i combattimenti (sia da solo, che con il proprio Chocobo, se sbloccato).
- Obiettivi molto importanti durante il livellamento di una classe sono i primi due: Feeling Lucky, che dà come ricompensa il 15% dell’esperienza in base al vostro livello attuale e Dungeon Master che, invece, di esperienza ne dà il 10%.
A seguire c’è il completamento delle guildhests, che saranno approfondite in un’altra guida e assegnare 5 commendation alla fine dei dungeon, trial e raid. - Un’altra cosa molto importante se avete sbloccato il Chocobo da combattimento è completare le due sfide “Bosom Buddies” che dà una bella fetta di esperienza per aumentare il livello del vostro Chocobo.
- L’ultima voce invece riguarda il Wondrous Tails, che si sblocca al livello 60 e che sarà anch’esso approfondito più avanti.
- Obiettivi molto importanti durante il livellamento di una classe sono i primi due: Feeling Lucky, che dà come ricompensa il 15% dell’esperienza in base al vostro livello attuale e Dungeon Master che, invece, di esperienza ne dà il 10%.
- PvP: Se avete sbloccato la zona del PvP, c’è anche una serie di sfide dedicate a questo aspetto del gioco e che fornisce come ricompensa i “Wolf Marks” che è sostanzialmente la valuta che serve per acquistare gear set speciali, ormai diventati prettamente estetici, presso il Wolves’ Den. Nello specifico, bisogna completare una serie di sfide con gruppi 4vs4, oppure le Frontline, che sono combattimenti tra Grand Companies.
- FATE: Bisogna completare 15 FATEs in totale per potersi accaparrare, in totale, un altro 30% di esperienza in base al vostro livello. Fate solo attenzione che, nella prima sfida, bisogna prendere la medaglia d’oro in 5 posti diversi. Per chi non lo sapesse, i FATEs sono eventi a tempo, segnati con un cerchio azzurrino nelle varie regioni del gioco e che danno punti esperienza.
- Levequests: Avendo sbloccato le Levequest, avrete la possibilità di completare questa challenge che consiste, molto semplicemente, di completare 25 levequest, 5 delle quali in posti diversi.
- Crafting & Gathering: In questa sezione troverete le sfide riguardanti le professioni.
Si passa dal semplice craftare o raccogliere tot oggetti, attaccare sul proprio vestiario 5 materie, oppure completare le Custom Delivery. - Treasure Hunt: come accennavo prima, anche questa sfida è possibile completarla solo dopo aver sbloccato le mappe.
In ogni caso, si lega sia al raccoglierle (tramite una delle professioni di gathering) che aprirle e trovare i vari tesori in giro per il mondo, oppure entrare nei dungeon speciali accessibili solo con determinate mappe e con un party di almeno 5-6 persone. - Beast Tribes: Sono le reputazioni con le fazioni. Bisogna semplicemente completare 20 Quest delle Beast Tribe, tenendo ovviamente conto che è possibile farne massimo 12 al giorno.
- Grand Company: Per guadagnare i Seals della Grand Compay, bisogna portare 15 oggetti – 5 dei quali High Quality – craftati oppure raccolti con le professioni al “Personnel Officer” della propria Grand Company. Inoltre bisogna completare 5 “Command Missions” con il proprio Squadron.
- Retainers: Sbloccata la possibilità di mandare in missione i propri retainer, c’è la possibilità di guadagnare qualche soldino extra completando 15 venture. Come vedete, le missioni si sommano se spedite i vostri retainer a fare solamente le exploration venture.
- Gold Saucer: se volete guadagnare qualche MGP extra (sempre ammesso che abbiate sbloccato la zona del Gold Saucer) completare queste sfide è fondamentale. Anche in questo caso, faremo una guida per spiegare nel dettaglio come funziona.
- Eureka: È una zona speciale accessibile solamente dal livello 70 in poi, sbloccabile con una quest e nella quale bisogna fare determinate cose. Per il Challenge Log, è richiesto uccidere vari nemici (elementali).
- Complete: Con questa ultima voce, si concludono le categorie del Challenge Log.
Naturalmente poteva mai mancare la sfida nella sfida?
Per guadagnare un po’ di GIL extra, completando le sfide del Challenge Log (in tutto ne bastano 20) porterete nella vostra saccoccia ben 40.000 Gil.
Considerazioni Finali
Il Challenge log è un’ottima opportunità per fare esperienza, qualche soldino ed MGP in più.
Tuttavia, anche completandolo tutto, non è previsto alcun achievement o ricompensa speciale.
Il mio consiglio spassionato è di concentrarvi solamente sugli obiettivi che più vi servono (ad esempio, se state livellando una classe, è vitale fare quantomeno le sfide che riguardano i dungeon e le commendations) o comunque di completare sempre 20 sfide a settimana se avete bisogno di GIL.