Guida al gpose
Quindi volete iniziare ad usare il /gpose ? Siete nel posto giusto! Prima di scegliere quale gpose sia più adatta per il vostro personaggio, ripassiamo assieme alcune basi di fotografia. Grazie a questo articolo imparerete come fare lo screenshot perfetto, la modalità landscape e portait, profondità di campo e tante altre cose. Cominciamo!
Incorniciare lo scatto
Partiamo dal presupposto che chiunque è capace di scattare uno screenshot; ma solo un fotografo sarà capace di fare lo screenshot perfetto. Una delle regole base della fotografia è la regola dei tre. Immaginate una griglia 3×3 in ogni screenshot che fate. Ci sono 4 punti che si intersecano. Come vedrete, la qualità dello scatto risulterà maggiore se il soggetto è dentro uno dei 4 punti. Come mostrato nello screen B.
Un’altro concetto da capire è il Visual Weight .
Il visual Weight non ha nulla a che fare col peso del vostro Fat Chocobo. Per Visual Weight si intende tutto quello che è presente all’interno di una foto. Come potete vedere dallo screen sopra, l’immagine appare piena di elementi che influiscono e ostruiscono la visuale. Se si riesce a bilanciare tutti questi elementi, la foto avrà un impatto maggiore.
Ora che finalmente siete bilanciati, vediamo come decidere e fare lo scatto perfetto. Ecco il dilemma che ci affligge tutti noi quando cerchiamo di fare uno screenshot. Orizzontale (landscape) o verticale (portait) ? Non c’è una risposta giusta e una sbagliata. Dipende dalle situazioni. In fotografia, generalmente, si cerca di fare foto in portait se i soggetti sono alti; mentre per la natura è sempre meglio farla in landscape. Ovviamente esistono anche le eccezioni. Ad esempio, se all’interno della foto ci sono più soggetti, è sempre farla in landscape. Mentre una montagna sovrastata da un cielo azzurro, rende meglio in portait. Tutto dipende da cosa volete trasmettere con le vostre foto. Il consiglio che posso darvi è quello di provare e riprovare finchè la foto non vi soddisfa.
Depth Of Field (DoF)
Il Depth of Field ( profondità di campo ) è una feature del nostro amato /gpose che emula la messa a fuoco come nelle macchine fotografiche reali. (Se volete approfondire l’argomento, vi invito a seguire questo link di Nikon School ) . In Final Fantasy XIV, è molto più semplice che nella vita reale; ma partiamo dal principio. Volete sempre che il vostro soggetto sia in primo piano e a fuoco? Dovrete regolare la Profondità di campo di conseguenza. Se per esempio state prendendo uno screenshot in modalità landscape, sicuramente vorrete togliere la profondità di campo dal vostro /gpose . Togliendo la profondità di campo, ogni cosa sarà a fuoco ed in primo pian (. Erba, montagne etc) . Se invece volete che il vostro soggetto sia messo a fuoco (vedere screen sopra) dovrete giocare con la profondità di campo. Starà poi a voi giocare col l’effetto sfocatura (blur). Ora che vi ho dato una infarinatura generale di fotografia, possiamo uscire nel mondo esterno e fare tanti screen!
Landscape, Portait & Action Shots
Final Fantasy XIV è un gioco incredibile. A volte ti fermi un minuto per ammirare cosa ti circonda. Studiamo il movimento delle stelle, guardiamo le nuvole, ammiriamo l’alba e cose del genere. Tutte queste cose sono perfette per la modalità Landscape.
Scatto Landscape
Riuscire a fotografare un soggetto in modalità landscape è molto difficile perchè l’ambiente circostante è il vostro soggetto. Ma ricordatevi che ci deve essere sempre un punto focale. Possono essere dei fiori, l’oceano o un cristallo. Il resto dovrebbe essere il vostro punto focale attraverso delle cornici o sfumando lo sfondo in modo che il vostro punto focale sia chiaro a chi vede le vostre foto.
Ricordatevi che si deve Estrema Pazienza in Eorzea. Il ciclo giorno / notte è velocizzato rispetto alla vita reale; quindi se per sbaglio vi perdete l’alba, non preoccupatevi perchè sarete in grado di fotografarla tante altre volte. Nel frattempo, potete fotografare le stelle! Non siate Pigri! La ragione per cui a certa gente piacciono le foto landscape è perchè hanno fotogafato qualcosa che loro non hanno mai visto o hanno fotografato qualcosa in una modalità mai vista! Tenete in conto anche le condizioni meteo. ad esempio, a volte avete la possibilità di scattare meravigliosi screens in Kugane, ma nel momento in cui state per scattare lo screen, appare la nebbia. Credetemi, è davvero frustrante. I vari SkyWatchers sparsi per Eorzea possono predire il tempo meteorologico per qualsiasi parte del mondo di Eorzea.
Scatto Portait
Questa modalità di scatto toglie il focus all’ambiente circostante e si focalizza sulla persona. Generalmente viene fatto per una sola persona. Questa modalità è perfetta per diventare intimi con il vostro personaggio. Cercate di andare il più vicino possibile con l’obiettivo per minimizzare le interferenze (vedi paragrafo sul Visual Weight). Il vostro personaggio non deve essere una testa fluttante: quindi cercate di far vedere le spalle e sfruttate l’ambiente circostante per massimizzare l’effetto. Dal mio screen sopra, potete vedere come il sole intersechi il personaggio così l’occhio passa dallo sfondo al personaggio e vice-versa. Tenete conto inoltre che ogni razza ha le proprie emote; quindi siate creativi! Provatele tutte fintanto che trovate quella giusta! Ad esempio se il vostro personaggio è un Roegardyn avrà delle animazioni più pesanti e forti rispetto ad un Lalafell che hanno animazioni piccoline e più light. Attenzione, ciò non significa che non potete fare dei bellissimi screens se il vostro personaggio è un Roegardyn. Solamente dovrete lavorare un pochino di più 😉 . Trovare il modo di tirare fuori la personalità del vostro personaggio dai vostri scatti è l’essendo dello scatto fatto in Portait.
Action Shot (Scatti d’Azione)
Benvenuti nella modalità più figa e dinamica di cattura screenshots. Ogni classe ha la sue animazioni per attacchi, Limit Break, stances etc. L’unico requisito è conoscere a fondo la propria classe, così da avere un timing perfetto. Ad esempio il RedMage quando casta VerCure o il FellCleave del Warrior. In questo caso, provate a giocare con le angolature, in modo che il vostro screen vi faccia dire WOW dentro di voi. (Piccolo tip: ogni cosa dopo i 10° esce fuori un po’ male. ) Tenete a mente questi piccoli consigli per e sarete a cavallo!