Stormblood – Role Focus: DPS Ranged

In questo nuovo articolo andremo ad analizzare più a fondo, grazie al team di Gamerescape, quelle che sono le novità riguardanti le Role Skill dei DPS Ranged .

Role Action

Ranged
Stormblood - Role Focus: DPS Ranged
Stormblood - Role Focus: DPS Ranged

 

Una volta consolidate, le cross skill dei Ranged DPS avevano un senso . Entrambe erano utili, anche se lo facevano in modo differente. Perciò era giusto fare qualcosa, no? Innanzitutto i Ranged otterranno, al livello 8, Second Wind, rimasta per lo più invariata se non per un buff di 500 di potency. Tutte le abilità Graze del Machinist verranno ora condivise col Bard: Head Graze il nuovo Silence, Arm Graze lo Stun, Leg Graze infligge il 40% di Heavy e Foot Graze sarà il nuovo Bind. Nessuna di queste infliggerà danno al nemico. Ciò significa che, invece di esser utilizzate come rotation filler, andranno usate in maniera più appropriata.

 

Stormblood - Role Focus: DPS Ranged

Stormblood - Role Focus: DPS Ranged

Peloton è una versione generica della Swiftsong, che sarà disponibile anche per i Ranged DPS al livello 20. Invigorate è stata aggiunta, per fortuna, alla Role Skill dei Ranged DPS e farà recuperare 400 TP ogni 2 minuti.

Stormblood - Role Focus: DPS Ranged

Stormblood - Role Focus: DPS Ranged

Tactician è la nuova, interessante Role Skill che i Ranged DPS otterranno al livello 32. Quest’abilità rimpiazzerà il Promotion della Rook Autoturret e l’Army’s Paeon del Bard. La skill refresherà, per 30 secondi, i TP di tutti i membri del party vicini ai Ranged. Uno dei suoi benefici principali consiste nel fatto che, una volta applicato l’effetto, il party può allontanarsi senza il rischio di perdere il buff. Si tratta di un buff furtivo da usare insieme a Tactician e Refresh durante i combattimenti che includono molti movimenti/teleport, e per i vari dungeon. Refresh è un’abilità che entrambi i Ranged DPS otterranno al livello 36 e che farà recuperare MP. Entrambe le skill hanno un cooldown di 180 secondi, ma che non sharano fra loro. Ora si potranno recuperare MP e TP premendo solo un tasto allo stesso tempo. Palisade è l’ultima cross skill che i Ranged DPS impareranno. Riduce il danno in arrivo del 20% per 10 secondi ed ha 150 secondi di cooldown. Visti tutti i cooldown e le skill di riduzione danno che verranno introdotti, pare che in Stormlood ci si dovrà focalizzare sulla copertura del party, mitigando i danni per poter sopravvivere. Ha dunque senso che i Ranged DPS imparino questa skill, dal momento che si tratta di una versione “fisica” dell’Apocatastasi del Caster.
Entrambi i Ranged sono stati rielaborati, cosa che sarebbe risultata praticamente impossibile senza l’aggiunta di queste Role Skill. Le abilità utili per recuperare MP e TP dovevano rimanere, ma avere due versioni separate dello stesso buff non era ideale; perciò trasformarle negli effetti sopra descritti porta un po’ più di bilanciamento. Sembra, tuttavia, che omogeneizzare le opzioni di supporto rimuova un po’ il gusto unico dei Ranged DPS. Nonostante tutto, come abbiamo potuto vedere, questo permette ai designer di portare un po’ di divertimento ed interesse in più per queste classi.

BARD – Potresti aver voglia di sederti

Allora… Da dove cominciare? Il Bard ricopre un ottimo posto al momento, dal momento che porta benefici al party e mantiene uno dei migliori DPS del gioco. L’unica “fregatura” è che è stato completamente cambiato per poterglielo permettere. L’introduzione stessa del “The Wanderer’s Minuet” è  stata oggetto di molte controversie. All’improvviso, infatti, il Bard doveva rimaner fermo e castare, il che significa che ha dovuto vedersela con tutti gli svantaggi di essere un Caster; doveva avere un party ben conscio sul quando fargli utilizzare le song giuste ed ha anche dovuto, di tanto in tanto, rimuovere il debuff dei Warrior. Ci sono buone notizie in arrivo per i Bard “A Realm Reborn”: potranno muoversi di nuovo! Brutte notizie però: dovranno imparare qualcosina in più.

Stormblood - Role Focus: DPS Ranged

 

Uno dei più grandi cambiamenti sta nelle meccaniche delle song. Army’s Paeon, Mage’s Ballad e The Wanderer’s Minuet sono state completamente rivisitate. Ora son divenute delle stance che danno un 2% di buff critico, durano 30 secondi ed hanno un cooldown di 80 secondi. Inoltre reagiscono ai DoTs, che sono stati rinominati Caustic Bite e Stormbite. Army’s Paeon garantisce delle stack di Repertoire ad ogni crit di un DoT ed aumenta il danno inferto dal Bard, il cast time delle weaponskill, il recast time ed il ritardo dell’auto-attack del 4% (fino ad un massimo del 16%). Mage Ballad garantisce il tradizionale proc di Bloodletter e Rain of Death quando un DoT critta. The Wanderer’s Minuet funziona come le altre due song ma, al crit di un DoT, farà proccare l’abilità Pitch Perfect. Pitch Perfect è una nuova abilità off-GCD che infligge un attacco di potency variabile. Questa variabilità dipende dal numero di stack che si hanno quando questo viene rilasciato. Va da 100 potency di attacco con una sola stack a 420 per 3 stack. A causa della durata delle song e dal recast di 80 secondi, il Bard dovrà dunque alternarle con un certo ordine durante i fight. L’ultimo pezzo che completa il puzzle delle song è un trait che attiva immediatamente gli effetti speciali (stack o proc di Bloodletter) di ogni song se si utilizza nel mentre Empireal Arrow. Visto che Empireal Arrow ha 15 secondi di cooldown, sarebbe opportuno utilizzarlo 2 volte durante ogni song, cercando di non far scadere le stack.

 

Le song, inoltre, interagiranno con una nuova abilità, denominata Trobadour. Si tratta della skill col flauto di cui si è parlato molto ultimamente. Quando viene utilizzata si attiva un buff che dipende dalla song attualmente in corso ed ha effetto per tutta la durata della song. La Mage Ballad aggiunge un buff del 15% di HP massimi a tutti gli alleati, Army’s Paeon riduce la Physical Vulnerability del party del 15% e The Wanderer’s Minuet riduce dello stesso ammontare la Magic Vulnerability. Visto che il cooldown di Trobadour è abbastanza lungo (3 minuti), il Bard dovrà pensare al tempo e all’effetto giusto per attivare determinate song durante alcune fasi del fight. Battle Voice ha 3 minuti di cooldown ed aumenta l’hit rate di tutti i membri del party, in base alla song utilizzata, del 15% per 20 secondi. E la Foe? Sarà un debuff di damage del 3% che consuma MP.

Stormblood - Role Focus: DPS Ranged

Il Bard ruota molto attorno alle song, ma otterrà comunque due nuove abilità. La prima ha un nome nuovo ma un effetto preesistente. Nature’s Minne è un Mantra single target. Aumenta il recupero di HP tramite cure del 20% per 15 secondi. Avrà un interessante utilizzo e, di sicuro, sarà la miglior amica dei tank… O di quella persona nello static che continua a morire e si ritrova sempre con la weakness. Infine imparerà Refulgent Arrow, weaponskill off-GCD con 300 di potency che procca sotto l’effetto di Straighter Shot. Diventerà, molto probabilmente, un ottimo rimpiazzo per Bloodletter, visto che quest’ultima proccherà solo se sotto effetto della Mage Ballad.
Visto che il regen di MP e TP è stato inserito fra le Role Skill, era ovvio che il Bard dovesse cambiare. Adesso il Bard sarà più Bard che mai ed il suo obiettivo sarà quello di trovare la rotation migliore per quanto riguarda le song e tenere bene in mente tutti i loro effetti.

MACHINIST – E’ così figo adesso!

Anche il Machinist ha avuto una storia travaglaita durante Heavensward. E’ passato dall’essere lo zimbello dei DPS ad un “must have”, indispensabile nell’attuale meta. E’ collegato al Bard, dal momento che entrambi i job condividono alcune meccaniche, fra cui il cast delle skill ed il regen di Mp e TP. Perciò, visto che il Bard non dovrà più rimaner fermo per fare DPS, è più che sicuro che anche il Machinist riceverà lo stesso trattamento. Ma non finisce qui! Il Machinist ha infatti subito una trasformazione drastica ed avrà una nuova, interessante meccanica, l’Heat. Ma come funziona?

La nuova UI del Machinist è costituita da 3 elementi. Una “rappresentazione” delle Ammunition attuali, il cui massimo è stato ridotto a 3 cariche; un indicatore per lo status della Turret e l’Heat Gauge. A proposito di quest’ultimo, si tratta di un indicatore 0-100 che mostra il vostro attuale livello di Heat. Questo perchè il Gauss Barrel è divenuto un off-GCD che aumenta il danno inferto del 5% e fa guadagnare Heat ad ogni cast di weaponskill. Se si dovesse raggiungere il massimo di Heat, il Machinist guadagnerà il debuff Overheated, che ridurrà il damage del 20% per 10 secondi. Dopodichè Gauss Barrel verrà disattivato ed entrerà in cooldown per 10 secondi.

Stormblood - Role Focus: DPS Ranged

Stormblood - Role Focus: DPS Ranged

Per poter gestire questa nuova meccanica dell’Heat, il Machinist è stato dotato di due nuove abilità: Cooldown e Barrel Stablizer. “Cooldown” è una weaponskill che riduce l’ Heat Gauge di 25. A quanto pare il Machinist dovrà utilizzare per poter rimanere nel range di 55-99 Heat; difatti, questa skill, avrà 230 di potency se in quel range di Heat, 120 se al di sotto di esso. “Barrel Stablizer” imposta l’ “Heat Gauge” al 50 ed ha 120 secondi di cooldown. Degno di nota è il fatto che, per poterla utilizzare, bisogna essere in combat e sotto l’effetto Overheated.
Al momento non vi è alcun tooltip riguardante Flamethrower, la nuova abilità mostrata nel Job trailer che spara fuoco. Tuttavia è possibile che questa aumenti l’ Heat Gauge per tick; dunque anche questo potrebbe essere un ottimo modo per arrivare alla soglia dei 50 Heat. Il livello di Heat andrà ad influire sulle varie abilità in vari modi. Andiamo dunque ad analizzarli in base a quello che siamo stati in grado di scoprire fino ad ora.

Stormblood - Role Focus: DPS Ranged

Stormblood - Role Focus: DPS Ranged

 

Le weaponskill del Machinist sono state cambiate. Slug Shot e Clean Shot guadagneranno più potency in base al proc o meno del colpo precedente. Le Ammunition bufferanno ancora la possibilità di proc al 100% ed inoltre aggiungeranno 25 buff di potency in più ad ogni colpo. Al livello 64 i Machinist potranno imparare un nuovo trait, il quale rimpiazzerà le skill Split Shot, Slug Shot e Clean Shot con le loro varianti heated se l’ Heat Gauge si trova al di sopra dei 50 punti. Ognuna di esse riceverà 30 potency in più rispetto alle loro controparti non heated. In aggiunta, Heated Split Shot, Heated Slug Shot e Heated Clean Shot verranno buffati ancora dalle Ammunition. Se tutte e 3 le weaponskill vengono castate sotto l’effetto di Heat e con le Ammunition full, la loro combo rilascerà un attacco da 895 di potency. E’ opportuno ricordare che Clean Shot ed Heated Clean Shot non riceveranno alcun buff se utilizzate assieme alle Ammunition, per cui assicuratevi di usare l’ultima stack di Ammo con Slug Shot/Heated Slug Shot. Anche Wildfire è stato oggetto di alcuni cambiamenti, soprattutto visto l’incremento della potency generale. Durerà 10 secondi e, a secondi scaduti, esploderà infliggendo il 25% dei danni che sono stati inferti mentre Wildfire era attivo. Certo, è stato nerfato, ma farà comuque dei danni ingenti.

Stormblood - Role Focus: DPS Ranged

Stormblood - Role Focus: DPS Ranged

 

Nel Job trailer non vi è alcuna traccia delle Turret del Machinist. Non sono sparite, ovviamente, a meno che non sia il Machinist stesso a comandarglielo. Egli può decidere di mandarle in “overdrive”, di sovraccaricarle; in questo caso provocheranno un danno ingente e, subito dopo, scompariranno dal campo per 30 secondi. Rook Overdrive infliggerà danno ad un target singolo con 400 di potency, mentre la Bishop Autoturret infliggerà 300 danni AoE. Non è da confondere con Hypercharge, che invece rimarrà più o meno simile a ciò che era in Heavensward. Inoltre, la vulnerability delle Turret è stata diminuita del 5%. Il Machinist è un Job trasformato. Dovremo vedere se avrà successo rispetto agli altri DPS, ma scommettiamo di sì vista la sua utilità ed il suo nuovo potenziale.

 

Facebook
Twitter
Email
Print
Hanna
Hanna Site Founder | Lousoix