Tutte le guide +1
Final Fantasy XIV è un gioco molto vasto, con innumerevoli attività e cose da fare.
Come tutti sanno lo scopo principale di questo sito è quello di fornire guide e informazioni in italiano per aiutare nelle loro avventure i giocatori della penisola, ovviamente non ci è possibile coprire tutto lo scibile su FFXIV, oppure si può essere incuriositi dai nostri articoli e si ha voglia approfondire uno specifico argomento, per questo motivo ecco a voi la traduzione dell elenco dei principali siti specialistici che trattano di aspetti particolari del gioco.
Wiki
Queste sono le wiki principali che coprono quasi ogni aspetto del gioco. Volete sapere come ottenere un oggetto, quale recipe serve, come sbloccare un dungeon? Questi sono i posti dove andare. Spiegano anche alcune delle meccaniche che stanno alla base delle meccaniche di gioco e Console Games ha guide per dungeon, raid e trial, alcune rotazioni di base e macro per ciascuna classe. Entrambe hanno i loro punti di forza e di debolezza ed alcune informazioni non sono proprio facili da trovare, specialmente su GE, ma in generale sono entrambe molto buone.
Una pagina che merita una menzione speciale è la “progression and level-locked content” su GE. Descrive tutto quello che si può sbloccare, per ciascun livello: Chocobo, dungeon, log, minion, emote, beast tribe. C’è anche il suo equivalente per Heavensward.
Database
Opposte alle Wiki che fanno della semplicità il loro punto di forza, questi sono più tecnici e complicati. Non sono facili e veloci da usare, ma sono degli ottimi strumenti una volta che le si è imparato ad usarli efficacemente.
Ariyala’s Toolkit è ottimo per comparare l’equipaggiamento, cercando tra tutti gli equipaggiamenti disponibili ad ogni range di iLvl possibile, per decidere il Bis per ogni classe. Un utilissimo generatore di URL permette di condividere facilmente la propria selezione. È anche il sito più seguito per segnalare le hunt di rank A e S: se uccidete una hunt scrivetelo qua così che tutti abbiano il tempo di respawn. Infine ha un timer per i nodi unspoiled, ed ancora la vostra selezione dei timer può essere facilmente condivisa con il generatore di URL.
Garland tools è costituito da 3 componenti. Garland Data è ottimo per organizzare e tenere traccia di un sacco di roba contemporaneamente, specialmente se si tratta di oggetti per crafter e gatherer. Ha una interfaccia complessa, altamente personalizzabile in modo che potete creare un elenco o una pagina e tenerne traccia. Al contrario di Ariyala è meno concentrato sull’equipaggiamento, ha una pagina per quasi tutto quello che c’è in gioco, dalle patch note, agli achievement, ad ogni limit break, meteo, eccetera. Garland Bell è un timer principalmente per gatherer, e FFXIV Fisheris la risorsa per la pesca con timer, meteo ed esche.
XIV DB è più un semplice database. Essenzialmente è una versione migliorata del database ufficiale (e molto lento) che la Square Enix ha nella Lodestone. Ogni oggetto, NPC, mostro, drop, è tutto qua. È lo standard per i database ed è usata come base di molti altri tool e siti (incluso il nostro), ma paradossalmente di per sé non ha una grande utilità.
Combattimento
Dervy’s Blog: e qui le cose si fanno tecniche. Ariyala ha già alcuni strumenti per il calcolo delle statistiche per ciascuna classe, e sono sufficienti per la maggior parte dei giocatori, ma se davvero volete capire da dove si ricavano e come tutto nel gioco viene calcolate, questo è il posto che fa per voi. Avvertenza: c’è matematica, un sacco di matematica.
FFXIV Rotations è l’ideale per il theorycrafting. Si può creare e condividere rotazioni per ogni classe, incluse le DoL e DoH e per ogni livello.
FFXIV Guild. Guide, un sacco di guide. Si segnalano le guide per il BiS per ciascuna classe. Ha sezioni dedicate ai crafter ed i gatherer.
The Hunt è un semplice sito che mostra tutte le posizioni dove possono spawnare tutti i rank A e S di Eorzea. Molto utile come riferimento se state cercando di fare Hunting. La discussione nel forum ufficiale “Let’s talk about Hunts” approfondisce l’argomento per ciascun A e S, spiegando le meccaniche di spawn. Infine e volete fare le hunt di HW nel miglior modo possibile controllate i percorsi sulle mappe di HW per trovare il percorso più breve.
Crafting e Gathering
Crafting as a Service è una grande risorsa per crafter e gatherer. Può essere usata in molti modi, dall’aiutarvi ad equipaggiarvi ad ogni livello, ad organizzare le vostre attività per poter creare qualsiasi oggetto craftabile, o semplicemente per trovare il modo migliore per livellare e fare soldi. È molto versatile e potente, una volta che ci si è presa la mano.
Crafting Optimizer è un altro ottimo strumento. Aiuta a trovare la rotation ideale per il vostro livello e le vostre statistiche. È in grado di simulare diversi scenari e rotation.
Cat Became Hungry è un’ottima risorsa per la pesca! Ha un elenco di esce, punti di pesca, pesci, condizioni metereologiche, collectable, risultati di desynth e molto altro.
Gardening ovviamente è per il giardinaggio!
The Desynthesis Guide è un post sul forum ufficiale estremamente approfondito che offre tutto quello che volete sapere sulla desynthesis, come livellarla, cosa si ottiene e come usarla per arricchirsi.
FFXIV Clock è un semplice orologio per i nodi unspoiled per I gatherer. Più semplice rispetto a quelli di Ariyala e Garland. Dà anche gli orari degli NPC del Triple Triad. È disponibile anche una app per Android.
Gold Saucer
Chocobo Racing: le nostre guide completamente in italiano. Coprono ogni aspetto dei un mini gioco cui la SE è stata avara di spiegazioni.
The Cactpot solver ti aiuta a trovare le caselle fortunate del cactpot nel modo più statisticamente efficace possibile. Basta inserire i numeri non appena li gratti.
Triple Triad e Verminion solo i siti principali per questi due mini-giochi. Il primo oltre a spiegare le regole, aiuta a tenere traccia della vostra collezione e cerca le carte che vi servono. Ha un elenco di tutti gli NPC e delle finestre temporali in cui sono disposti a giocare.
Altre guide
Il Chocobo Colour chart è la fonte più accurate che si può trovare riguardo la colorazione del chocobo. Più affidabile di altre guide e calcolatori data l’elevata dipenda da RNG. Offre una spiegazione su come portare il chocobo verso il colore desiderato, un colore alla volta, senza sprecare cibo.
Minion menagerie è un database di tutti i minion e di tutte le mount, come ottenerli e tutte le possibili interazioni tra minion. È possibile inserire i dati del proprio personaggio per controllare cosa si possiede e cosa manca alla propria collezione.
Orchestrion Tracker fa lo stesso, focalizzandosi sulle tracce musicali.
Explore XIV è un timer specifico per i Sightseeing Log, e probabilmente il modo più veloce per completarlo.
Heavenswhere è un sito di mappe interattive di Heavensward con i nodi di gathering, i punti di pesca, le hunt, i sightseeing e le mappe del tesoro. Molto utile la barra di ricerca.
Eorzea Collection è un sito che mostra immagini di tutti i possibili set di equipaggiamento e glamour del gioco, cosi come alcuni set creati dai giocatori se si è in cerca di una ispirazione per il proprio. FFXIV Housing è simile ma concentrato più sulla mobilia e le decorazioni della casa.
Il Client di Guildwork offre diverse funzioni oltre all’integrazione col sito di Guildwork: può monitorare gli shout di tutta Eorzea, mostrare notifiche per le hunt, meteo, Fate e fare da filtro per lo spam degli RMT.