Levelling for dummies

La prima volta

Consigli generali

Livellare la classe principale è estremamente facile, avendo a disposizione tutta la Main Quest come principale fonte di punti esperienza, ciononostante è possibile facilitare ulteriormente l’acquisizione di esperienza con un paio di trucchi elementari:

  • Effettuare il log-out all’interno delle città o degli accampamenti per accumulare un bonus di esperienza. È possibile riconoscere tali aree perché entrandoci apparirà in chat la scritta “You have entered a sanctuary” e vicino alla barra exp apparirà una mezzaluna;
  • Mangiare del cibo garantirà un bonus del 3% all’esperienza;
  • Nei primi 10-20 livelli è possibile sfruttare le proprietà di equipaggiamenti bonus come il Friendship Circlet per accumulare un ulteriore bonus;
  • Chi ha preordinato Shadowbringer può sfruttare i bonus dell’Aetheryte Earring che durano fino a livello 70;
  • Entrare in una Free Company che attivi il bonus sull’exp ottenuta combattendo aiuterà in maniera consistente l’acquisizione i punti esperienza. Il chattare nella FC non è un requisito obbligatorio per godere del bonus.

Begin

Gattonando nella città base.

I primi 15 livelli si completano in maniera abbastanza rapida, quasi banale.
Solo compiendo le quest all’interno della città di partenza si arriva al livello 3 senza alcuna fatica, e senza combattere. Compiuti i primi passi si può uscire dalle mura cittadine e cominciare a darsi da fare nella caccia ai mob.
in questa fase si otterranno punti exp principalmente dalla main quest, le quest accessorie delle varie aree che visiteremo e dai vari FATE che di tanto in tanto compariranno sulla mappa. Anche le quest di classe sono utili per livellare, ma soprattutto per apprendere nuove skill, sbloccare l’armory sistem a livello 10 e l’hunting log, una ottima fonte di exp una tantum, che bisogna tenere sempre aggiornato.

A questi livelli le Guildhest sono più utili per variare la monotonia delle quest e dei FATE, oltre che per imparare a giocare in un party di 4 persone.

Le levequest invece sono quasi superflue al punto che conviene conservare le allowance per i livelli superiori in modo da poterne fare di più tra un dungeon e l’altro.

Ovviamente nulla vieta ai casi patologici che non riescono a livellare neppure a questi livelli, di sfruttare questi mezzi alternativi.

Fuori nel vasto mondo

Giunti al livello 15 si sblocca l’airship tramite la main quest ed il primo dungeon. A partire da questo punto comincia a delinearsi quella che diventerà la routine quotidiana composta di quest varie, levequest, guildhest, dungeon e FATE, tanti e tanti FATE. Inoltre se si sono sbloccate tutte le guildhest disponibili per i vari livelli diventerà disponibile la prima roulette che garantisce un piccolo bonus giornaliero, a cui si aggiungono ulteriori bonus si si affronta con una classe di cui c’è particolare necessità.
Lo stesso discorso vale per i dungeon, quando una volta completati i primi 3 sarà disponibile la roulotte levelling.

Con tutti questi mezzi a nostra disposizione è possibile organizzare una strategia generale per expare con relativa velocità senza ridursi al monotono grind di FATE in party, che notoriamente costituisce il sistema più semplice e veloce, ma che è estremamente monotono e soprattutto non insegna nulla su come usare la propria classe. Insomma è uno dei motivi per cui esistono parecchi caproni in game che non sanno neppure come impugnare la propria arma.

Il nucleo principale della strategia consisterà sempre nella main story e nei FATE delle zone in cui la main quest ci condurrà. Le quest secondarie vanno affrontate con parsimonia, concentrandosi soprattutto con quelle che sbloccano content come la funzione “dye” o dungeon opzionali. I dungeon stessi è sempre bene ripeterli almeno un paio di volte, sia per i punti esperienza, sia per migliorare il proprio equipaggiamento. A questi vanno aggiunte le roulette quotidiane ricordando che se pure escono content di basso livello conviene sempre farli perché spesso vi prendono parte giocatori che li affrontano per la prima volta, cosa che fa fruttare un buon bonus al completamento.

Hunting log e Guildhest vanno tenuti costantemente aggiornati in modo da averli sempre del livello adatto. Le levequest, invece vanno trattate un po’ come tappabuchi, utili nei momenti in cui ci serve un po’ di esperienza per arrivare al livello successivo ma le quest sono terminate. Sono utili soprattutto quando si è in coda per un dungeon o una roulette e si vuole ottimizzare il tempo di attesa.

Per concludere bisogna sempre fare le quest di classe e di job non appena diventano disponibili.

Si prega di notare che alcuni job non saranno disponibili fintanto che non avrete determinate espansioni.

La versione free trial ora include il gioco base e Heavensward.

Comprare Enwalker vi darà accesso a Shadowbringers e Stormblood.

Facebook
Twitter
Email
Print
Meru
Meru Founder | Ragnarok