Ho raggiunto il 50. E adesso? [Aggiornato alla 2.5]

Ho raggiunto il 50

Tier Zero – Appena arrivati al 50 [Item Level 50-70]

E quindi siete arrivati al livello 50, e non vedete l’ora di iniziare finalmente a fare le cose serie. Ottimo! Vediamo di cosa abbiamo bisogno per iniziare.

[Prerequisiti] – Queste saranno le vostre priorità, appena arrivati al 50. In parentesi troverete l’item level relativo al passaggio in questione.

    • Item Level – [nessuno] – Una volta arrivati al 50 si continuerà a progredire principalmente aumentando il proprio Item Level. Si può verificare l’item level di un oggetto nella sua finestra di descrizione, ed è rappresentato da un numero in una fascia nera poco sopra il livello minimo di equipaggiamento, e rappresenta la forza totale delle statistiche dell’item. L’item level più alto al momento nel gioco è di 130 per le armature e di 135 per le armi. Spesso il termine viene abbreviato in vari modi, come ad esempio “iLevel95”, “ilv95” o ancora “i95”.
    • Tomestones – [i100-130] – Completando vari content di livello 50 verrete ricompensati con gli Allagan Tomestones of Soldiery e Poetics. Entrambi possono essere scambiati a Revenant’s Toll in cambio di equipaggiamento: di ilv100-110 nel caso dei Soldiery, e di ilv120-130 nel caso dei Poetics. Inoltre, è possibile solo ottenere un massimo di 450 poetics a settimana.
    • Completare le Job Quest – [nessuno] – Completando le job quest (una ogni 5 livelli, dal livello 30 al 50) vi darà accesso all’equipaggiamento AF e alle abilità di job, entrambi essenziali per poter progredire nel gioco. Assicuratevi di averle concluse prima di proseguire.
    • Completare Praetorium – [nessuno] – Le quest principali di trama sbloccheranno content via via più avanzato, ma sarà solo da quando completerete l’ultima main scenario quest, The Ultimate Weapon, che si inizierà a fare sul serio.
    • Ripulire l’inventario – [nessuno] -Se avete ancora addosso dell’equipaggiamento sotto l’item level 48, rimpiazzatelo con alcune alternative economiche alla Market Board.
      • Completando lo hunting log per la propria classe si potrà ricevere, tramite achievement, un anello di item level 55, che può far risparmiare tempo e gil.
    • Expare le Sub-Class – [nessuno] – Ogni job ha due classi secondarie dalle quali può attingere per abilità addizionali, spesso molto utili, a volte essenziali (come Swiftcast per un healer). Per quando arriverete ai primal EX dovreste aver sbloccato tutte le abilità utili della vostra classe.

 

  • Challenge Log – [nessuno] – Sbloccare il challenge log è facile e ripagherà a lungo andare. Fornisce un ottimo aiuto per expare le classi non ancora al 50, senza contare i gil regalati ogni settimana per fare cose che fareste comunque altrimenti, come la duty roulette, i FATE, mappe, commendation, eccetera.
  • Iniziare la quest per la Relic – La Relic è un’arma che ha la particolarità di continuare a evolversi e a potenziarsi, iniziando da quella base di ilv80 a un massimo di ilv125. Per accettare la quest per la relic è necessario aver chiuso Praetorium, aver finito l’ultima quest del proprio Job e parlare con Nedrick Ironheart a Western Thanalan.

 

[Roulette] – Le Duty Roulette sono una sorta di quest giornaliera che vi assegna un duty scelto a caso. Completare il duty da un sostanziale bonus di Soldiery, Poetics, e anche gil e company seal. C’è inoltre un bonus aggiuntivo chiamato “Adventurer in Need” che assegnerà altri gil se completate il duty con la classe richiesta al momento. Bisogna aver completato tutti i duty della roulette almeno una volta per potervi partecipare, e ci si può mettere in coda per una sola roulette alla volta. Ne esistono vari tipi:

 

  • Expert Roulette – Wanderer’s Palace (Hard), Amdapor Keep (Hard), e Keeper of the Lake.  I dungeon di questa roulette droppano equip di ilv100, mentre la roulette in sé da il maggior numero di Poetics ottenibili da un solo duty, nonché un numero sostanziale di Soldiery. Può essere combinata con una quest giornaliera per una Alexandrite Map.
  • High Level Roulette – Tutti gli altri dungeon 50+. Le ricompense di Poetics e Soldiery sono variabili, così come l’equipaggiamento, ma il premio della roulette è costante.
  • Trials Roulette – Qualsiasi Primal Hard Mode, Cape Westwind, Battle on the Big Bridge, Ultros, o Battle in the Big Keep.
  • Low Level Roulette – Qualunque dungeon o trial sotto il 50, da Sastasha ad Aurum Vale. Se si fa questa roulette con una classe sotto il 50, si riceverà un notevole bonus di exp, mentre se si è sopra il 50 c’è un buon bonus di Soldiery.
  • Main Scenario Roulette – Sia Castrum Meridianum che Praetorium. 100 Soldiery al completamento, con la possibilità di raddoppiare a 200 se un membro del party è lì per la prima volta, per dei duty che richiedono tempo e impegno molto contenuti.
  • Frontlines Roulette – Sia Borderlands Secure o Slaughter.  La ricompensa è di Soldiery e Poetics, mentre i duty in sé daranno PVP exp e Wolf Mark.
  • Guildhests RouletteQualsiasi Guildhest appropriata al proprio livello. Questa roulette prevede solo ricompense in gil e company seal.

 

[Side Quest] – Questi sono content facili e divertenti, e possono essere fatti con calma in qualsiasi punto vi troviate.

  • Hildibrand Quests – [nessuno] – Una serie di quest comiche con una manciata di semplici e divertenti battaglie, con piccoli reward. Nota: queste quest sono richieste per sbloccare la Duty Roulette: Trials.
  • Mail Moogle Quests – [nessuno] – Una serie di quest che segue gli eventi di alcuni NPC incontrati durante la storia principale, spesso condite da una buona dose di umorismo.

 

  • Hunt – [ilvl 70-130] – Consistono in una serie di boss Open world, da affrontare in gruppo. Se vorrete investirci del tempo, sono semplici e offrono buone ricompense. I seal che si ottengono con le hunt (vengono assegnati diversi gradi di contribuzione esattamente come accade con i FATE) possono essere scambiati per gli Oil of Time (500 seal), le Sand of Time (750 seal), i Carboncoat (2000 seal) e i Carbontwine (3000 seal).  Questi oggetti serviranno ad upgradare il vostro gear soldiery o poetic. Potrete inoltre acquistare Alexandrite, minion, gear di ilvl 70 da utilizzare come glamour e venture per i vostri retainer.
    • Weekly Hunt Quest: Potete prendere una taglia settimanale che vi chiederà di trovare un determinato mostro di rango B.  Questi boss sono neutrali, lvl 50 e possono essere trovati ovunque all’interno della rispettiva area di spawn. Sono sempre up, ma come detto possono nascere praticamente ovunque, per cui quando sarete alla loro ricerca utilizzate lo shout per coordinarvi con gli altri giocatori interessati.
    • Daily Hunt Quest: Potete prendere una taglia giornaliera che vi chiderà di trovare 3 gruppi di mostri. Questi possono essere essenzialmente ogni mob presente nel gioco; la maggior parte di quelli che abbiamo visto sono però di lv 30 o superiore. Uccidere da 3 a 5 di questi mob vi farà ottenere allied seal e gil. Inoltre, potrete anche uccidere due boss presenti in determinati FATE per ricevere un numero leggermente superiore di seal e gil.
    • Le hunt di rango A poppano ogni 2-4 ore, una per zona, e sono una buona fonte di soldiery e seal.
    • Le hunt di rango S escono invece ogni 2-3 giorni, sempre una per zona. Danno il maggior numero di soldiery e seal per kill, e in più una piccola quantità di poetics.  I rango S hanno una certa probabilità di droppare gli Unstained Mark Logs, che possono essere scambiati per Carboncoats e Carbontwines.
  • PvP – [ilvl 70-110] – Il PvP si presenta sia nella modalità Arena 4v4 di Wolves Den, sia nel più popolare 24v24v24 di Frontlines. Quest’ultima vi ricompenserà non soltanto con PvP Credits e EXP ma anche con dei Tomestone, e questo aspetto la rende senz’altro l’opzione più vantaggiosa se vi diverte.
    • Frontlines vi permetterà di equipaggiarvi con gear da ilvl 90 a 100 in due modi, fornendovi sia soldiery che wolf marks. Il gear PVP è papabile tanto quanto quello weathered acquistabile tramite soldiery, e può essere comprato a Wolves’ Den a La Noscea.

 

  • Light Party Dungeons – [ilvl 60-90] – Al livello 50 c’è una gran quantità di dungeon per Light Party (party di 4 persone). I primi dai quali iniziare dovrebbero essere Amdapor Keep, Wanderer’s Palace, Copperbell HM, Haukke HM e Pharos Sirius. Anche i più difficili tra i dungeon per light party sono relativamente tranquilli, pertanto sentitevi liberi di proseguire nel completare la loro lista e continuare fintanto che l’ilvl minimo richiesto ve lo consente.
  • The Market Board – [ilvl 48-110] – La Market Board offre numerose opzioni, sia per accelerare il progress e il grind che per colmare eventuali, imbarazzanti lacune nel vostro gear. Non fatevi scrupoli ad utilizzarla; tenendo presente, però, che dovrete pagare un bel po’ per gli item più belli. Il gear craftato HQ (di alta qualità) è al pari, quanto a statistiche,  con i drop dello stesso ilvl ottenibili dai dungeon/raid. Una volta meldato, diventa invece superiore di almeno 5-10 livelli.
  • Glamours/Housing/Chocobo Raising/Etc. – [N/A] – Una volta raggiunto il livello 50, ci sono poi da sbloccare molte, piccole quest secondarie; prendetevi un po’ di tempo per passare da Revenant’s Toll, Vesper Bay e le tre città principali per individuare le quest di livello 50.
  • Achievements – [N/A] – C’è un’enormità di achievement, che vanno dal completare i dungeon un certo numero di volte, al completare l’hunting log, all’ottenere centinaia di commendation dagli altri giocatori, e molto altro ancora. Alcuni di questi vi ricompenseranno inoltre con del gear abbastanza buono, nonché con item vanity e una grande varietà di titoli. Se vi sembra che vi possa interessare, una volta completati questi Achievement andate a parlare con Jonathas ad Apkallu Falls (Old Gridania) per ottenere le relative ricompense.
  • Beastmen Quests – Ci sono cinque tribù di Beastmen per le quali potrete fare quest giornaliere. Gli Amalj’aa a Southern Thanalan, le Sylph a Eastern Shroud, i Sahagin a Western La Noscea, i Kobold ad Outer La Noscea, and gli Ixali a North Shroud. Sbloccando le missioni di ogni tribù, avrete accesso ad un mercante di materiali per craft e tinte che non sono acquistabili altrove, e salendo tra i loro Rank si potrà arrivare a comprare una mount e un minion. Il modo più ottimizzato di salire di Rank è alzarne due insieme, facendo tre delle quest di grado più alto. Le quest degli Ixali sono rivolte alle classi da craft, e non possono essere accettate o consegnate con qualunque altro tipo di classe. Una volta che tutte e cinque le tribù saranno al massimo, ci sarà una questline finale che le chiuderà tutte e sbloccherà un ulteriore minion per ogni tribù.

 

[Progression Content] – Content il cui completamento è richiesto per avanzare al prossimo livello di content di quel tipo.

  • A Relic Reborn: The Chimera and The Hydra – [i55] – Questo sarà forse il primo combattimento 50+ che vi ritroverete ad affrontare che richiederanno tattica e strategia. Assicuratevi di far sapere al party che siete nuovi, in modo che sappiano se sia necessario darvi consigli (e che state quindi regalando a tutti 50 soldiery bonus). Sbloccherete questi trial tramite la vostra Relic Quest.
  • Ifrit HM – [i60] – Il primo Primal Hard-Mode, che non dovrebbe essere un problema troppo grande. Si può facilmente sconfiggere anche in Duty Finder.
  • Garuda HM – [i70] – Garuda usa meccaniche un po’ più complicate, ma anche lei dovrebbe porre una sfida minima ormai.
  • Titan HM – [i80] – La prima vera sfida sarà questa: come ricorderete dalla Story Mode, al primo errore si può finire fuori dall’arena, ed è quindi importante prestare la massima attenzione all’evitare tutti gli attacchi. Una volta completato Titan e ottenuta la Relic, si sbloccheranno il Binding Coil of Bahamut e i Primal Extreme.
  • Relic Weapon Progression – [i80] Per completare il primo step della relic sarà necessario completare tutti i trial elencati sopra più Amdapor Keep (normal mode) e uccidere 24 mob specifici in una delle roccaforti dei Beastmen. Bisognerà inoltre comprare una fiala di Radz-at-han Quenching Oil da Auriana usando Soldiery.
  • Urth’s Fount – Urth’s Fount si sblocca con una quest a New Gridania ed è un Primal HM che droppa solo equipaggiamento da Glamour. Per questo, e per l’item level richiesto di 95, sarà saggio rinviare questo trial a più avanti.

Tier 1 – The Binding Coil of Bahamut [Item Level 70-90]

[The Side Content] – Questi content possono essere divertenti, e possono essere iniziati in qualsiasi momento dopo aver completato i passi sopra elencati.

    • Main Story Quests – [N/A] – La storia principale continua dopo Praetorium, e proseguendo si potranno sbloccare nuovi primal e le relative versioni EX, e due dei dungeon lv50+. Proseguite con le quest principali ogni volta che potete.
    • Garuda/Titan/Ifrit EX – [i90] – Il trio originale di Primal EX non è ormai più utile alla progressione, e possono essere completamente ignorati se preferite. Può comunque essere una bella sfida confrontarsi con le meccaniche, e sconfiggerli tutti e tre completerà una quest settimanale situata a Revenant’s Toll, la cui ricompensa è un’arma lv90.

 

  • Pony Time!  Ogni Primal EX (ad eccezione di Moggle Mog EX) ha una possibilità di droppare un pony elementale, oppure un unicorno nero chiamato Nightmare. Una volta ottenute tutte e sei le monte elementali verrete ricompensate con un’ulteriore quest, Kirin.

 

  • Ultima HM – [i80] – Come sopra, Ultima HM è ormai poco utile alla progression generale, ma resta un combattimento interessante. Ultima HM è, inoltre, un requisito per sbloccare il Savage Second Coil, ma di questo ci si potrà preoccupare molto più avanti.

 

    • Moggle Mog HM – [i75] – Un incontro divertente e non troppo difficile che droppa armi ilv75 (quasi quanto una relic quindi). Previsto almeno una volta dalla trama.
    • Leviathan/Ramuh/Shiva HM – [N/A] – Tutti questi trial andranno affrontati obbligatoriamente durante la trama, e permetteranno di sbloccare le loro versioni EX. Nessuno di essi è particolarmente impegnativo, ma non è prevista alcuna ricompensa.
    • Labyrinth of the Ancients – [i80] – Il primo raid per 24 giocatori, e l’inizio della storyline della Crystal Tower. Può essere un ottimo modo per passare un po’ di tempo e avere una possibilità di ottenere equip dal grande potenziale Glamour i80.
      • High Level Gear Progression: Ogni settimana è possibile ottenere un Carboncoat (usato per potenziare un accessorio poetics da i120 a i130) completando tutti e tre i raid della Crystal Tower. La quest è disponibile solo dopo aver completato tutti e tre i raid almeno una volta e aver chiuso la storyline.
    • Light Party Dungeons – [i70] C’è sempre una gran quantità di dungeon da esplorare. In questo range specificamente ci sono Brayflox HM, Halatali HM e Lost City of Amdapor, coi cui drop potrete potenziare il vostro item level generale e iniziare ad avvicinarvi alla fascia successiva di content.
    • Relic Quest Progression – Zenith [i90] Per alzare l’item level della propria Relic bisognerà comprare tre Thavnarian Mist da Auriana usando dei soldiery, e interagendo con la forgia di Gerolt, a  North Shroud.
    • Relic Quest Progression – Atma [i100] – Con una Relic Zenith equipaggiata, si può parlare con Gerolt per iniziare una quest che finirà da un NPC chiamato Jalzahn, che apparirà a North Shroud. Una volta completata la quest Up in Arms, acquisirete l’abilità di trovare Atma dai FATE di varie zone. L’unico requisito per trovare una Atma è star impugnando un’arma Zenith al momento in cui si completa un FATE, anche con Bronzo. Ogni zona del gioco, ad eccezione di Coerthas Central Highlands, Northern Thanalan, Eastern La Noscea, Southern Shroud, e Mor Dhona può droppare una differente Atma. Una volta collezionate tutte e 12 si possono consegnare, insieme alla relic Zenith, a Jalzahn per ricevere una relic Atma, dalle stat identiche alla Zenith ma gradualmente migliorabili.

[Progression Content] – Content il cui completamento è richiesto per avanzare al prossimo livello di content di quel tipo.

  • Moggle Mog EX – [i100] – Il primo passo significativo per la progression dei primal EX. Moggle EX consiste in un combattimento dalle meccaniche abbastanza singolari, e che ricompenserà necklace i100.
  • Leviathan EX – [i95-i100] – Levianthan EX è un combattimento molto ben fatto, che metterà alla prova le vostre abilità. Sia Moggle EX che Leviathan EX sono richiesti per proseguire con gli altri primal EX. Leviathan droppa armi i95 e un singolo Mirror of the Whorl, che può essere usato per potenziare l’arma a i100.
  • The Binding Coil of Bahamut – [i90-95] – Il primo Binding Coil sarà il vostro primo assaggio di vero endgame. È tecnicamente possibile, comunque, saltare i primi quattro turni per intero, ma completare il turno 5 sarà necessario per proseguire al Second Coil of Bahamut.

Tier 2 – The Second Coil of Bahamut [Item Level 90-110]

[Side Content]Questi content possono essere divertenti, e possono essere iniziati in qualsiasi momento dopo aver completato i passi sopra elencati.

    • Syrcus Tower – [i100] – La seconda tappa della Crystal Tower continuerà il trend della prima: diverse ricompense ottenibili da un raid a 24 persone, con un sacco di richiami a Final Fantasy 3. La Syrcus Tower vi premierà con gear di item level 100, così come con Oil e Sand of time per upgradare il gear acquistato con i soldiery, nonché con le Unidentified Allagan Tomestone che vi consentiranno di aquistare le armi soldiery.
      • Progress nel gear di alto livello: Ogni settimana potrete ottenere un Carboncoat (utilizzabile per upgradare gli accessori Poetics), e ciò completando almeno una volta tutti e tre i raid della Crystal Tower.
    • Light Party Dungeons – [i80] – Sapete di che si tratta: ormai non dovreste avere alcun problema con Hullbreaker Isle, Tam Tara HM o Stone Vigil HM, e dovreste essere a vostro agio con l’idea di affrontare i dungeon rimanenti, se rispecchiate i requisiti di Item Level e vi sentite avventurosi.
    • Relic Quest Progression – Animus [i100] Al fine di upgradare la vostra Relic Atma in Relic Animus, dovrete acquistare i nove libri del Trial of the Brave da G’jusana a Revenant’s Toll. Ogni libro costa 500 soldiery. Vi sarà richiesto di sconfiggere 100 mob in open world, completare 3 levequest di livello 45 (una di Northern Thanalan, una di Whitebrim a Coerthas e una di Saint Coinach’s Find a Mor Dhona), tre dungeon (nell’insieme dei libri è presente ogni dungeon a partire da Sastasha fino a Lost City of Amdapor) e tre FATE.  Per ricevere le ricompense da tutti questi contenuti dovrete essere vivi e avere la vostra arma Atma equipaggiata; essere morti nel momento in cui il boss finale di un dungeon muore non vi farà prendere la kill. Dovrete inoltre ricevere l’oro nei FATE. Ogni libro aumenta una delle stats della vostra arma; quando avrete completato tutti e nove i libri, andate da Jalzahn a North Shroud per ricevere la vostra Relic Animus.
    • Relic Quest progression – Novus [i110] – Il prossimo upgrade nella catena della Relic richiede un bel po’ di grinding. Una volta che avrete completato la serie di quest di Jalzahn, dovrete acquistare 3 inks a Revenant’s Toll per 1500 soldiery in totale, e scambiarli con una Sphere Scroll da Hubairtin a Central Thanalan. Il passo successivo consiste nel meldare 75 materie nella scroll. Ciò vi consentirà di personalizzare al 100% le stats secondarie della vostra arma. Non è invece possibile modificare la stat principale o la vitality. Le relic da Healer, inoltre, hanno già di loro una certa quantità di Accuracy base, che volendo potrete aumentare. Al fine di fullare una specifica statistica, dovrete meldare tutti e quattro i gradi di materie ad essa relative. Se volete 44 punti di Accuracy, vi serviranno dunque 11 materie Heaven’s Eye I, 11 Heaven’s Eye II, 11 Heaven’s Eye III e 11 Heaven’s Eye IV.  A partire da un certo punto, ogni successivo meld in un dato tier avrà una minore probabilità di successo; i primi avranno una percentuale di riuscita del 100%, e poi via via a decrescere fino al 40%.  E’ possibile meldare una statistica fino a 44 punti, e una seconda fino a 31 – ma i cap sono differenti – o dividere i punti tra un massimo di 5 stats.  La Determination non può superare i 31 punti di meld, così come la Piety.  Ci sono pagine e pagine di discussione su reddit a proposito dei meld ottimali per la Novus; a voi la libertà di cercare nel dettaglio una guida a come meldare la vostra sphere scroll. Al fine di procedere con i meld, avrete bisogno di 1 Alexandrite per materia. L’Alexandrite può essere ottenuta completando FATE mentre si ha equipaggiata un’arma Animus, Novus, Nexus, o Zodiac, o decifrando una apposita mappa del tesoro.  Potrete ricevere una mappa al giorno accettando la quest “Morbid Motivation” da Brangwine a Revenant’s Toll e completando la Roulette Expert, ed è inoltre possibile acquistrare mappe in più al prezzo di 400 soldiery l’una da Auriana. Una volta che avrete consegnato la vostra sphere scroll, completamente meldata, a Jalzahn potrete modificare le statistiche dell’arma semplicemente comprando una nuova scroll da Hubairtin e ripetendo il processo, o anche modificare i singoli punti uno alla volta con l’aiuto di Jalzahn

[Progression Content] – Questo content è quello che vi sarà richiesto di completare al fine di avanzare al content successivo dello stesso genere.

  • Ramuh EX – [i100-110] – Il prossimo step nella catena dei Primal EX. Ramuh vi sottoporrà a una prova per la quale è richiesta un’elevata coordinazione, offrendovi una colonna sonora di accompagnamento decisamente godibile. E’ necessario sconfiggere il vecchietto prima di poter continuare nel percorso dei Prima EX. Ramuh droppa anelli i110 e armi i100.
  • The Second Coil of Bahamut – [i110-115] – Altrimenti noto con la numerazione da T6 a T9, o SCoB. Come il precedente coil, vi sottoporrà ad una sfida molto competitiva, da vero end-game. Con i cambiamenti intervenuti con la 2.4, è ora possibile saltare direttamente a T9, ma non è consigliabile a meno che non vogliate morire ripetutamente. In ogni caso, è necessario chiudere T9 per poter continuare il progress del Binding Coil. I turni da T6 a T8 sono stati semplificati anche a livello di meccaniche, mentre per quanto riguarda T9 l’unico cambiamento apportato è stata l’introduzione del 15% di echo, che aumenta HP e damage output.

Tier 3 – The Final Coil of Bahamut [Item Level 110-130]

[Side Content] – Questi contenuti possono essere divertenti, ma sono sbloccati solo dopo aver completato i passaggi precedenti.

    • The Second Coil – Savage Mode – [i110] – E’ una modalità estremamente più difficile del Second Coil of Bahamut, con la quale dovrete vedervela con una serie di meccaniche folli e “ingiuste”. E’ esattamente ciò che ha ordinato il dottore per chi sia particolarmente masochista.
    • Light Party Dungeons – [i90] – Li avrete probabilmente già fatti, in caso contrario sappiate comunque che a questo punto i dungeon da 4 persone Snowcloak, Qarn HM e Sastasha HM non dovrebbero presentare alcuna particolare difficoltà. Da segnalare che Snowcloak va sbloccato attraverso il Main Scenario.
    • Light Party Dungeons – [i100] – I nuovi dungeon aggiunti nella 2.5. Keeper of the Lake si sblocca attraverso il Main Scenario, mentre Wanderer’s Palace (Hard) e Amdapor Keep (Hard) si sbloccano a Revenant’s Toll.  Questi dungeon droppano gear i100 (pertanto equivalente agli item weathered acquistabili con i soldiery) e vanno a comporre l’attuale Roulette Expert (utilizzabile per le mappe Alexandrite).
    • Relic Quest Progression – Nexus [i115] – Al fine di effettuare l’upgrade dalla Novus alla Nexus, prima di tutto fate fare soulglaze alla vostra Novus da Jalzahn, dopodiché mettetevi a completare content. Ogni duty che completerete con una Relic Novus equipaggiata si concluderà con un messaggio che vi darà atto delle luci ottenute, sul genere di “The Stardust Rod Novus glows with a feeble light!”. Le luci possono essere feeble, gentle, bright, brilliant, blinding, e infine newborn star.  Ogni tipo di luce aumenterà di un determinato quantitativo di punti il totale accumulato. Per ottenere la vostra Nexus dovrete collezionare 2000 luci.  Con Feeble otterrete 2 luci, Gentle 4, Bright 8, Brilliant 12, Blinding 16, e Newborn star 32.  I Primal Hard Mode tendono ad essere il modo più efficiente per ottenere luci ma qualsiasi contenuto, dai FATE, alle mappe del tesoro fino a FCoB rilascerà luci.
    • Relic Quest Progression: Zodiac – [i125] – E’, al momento, lo step più avanzato nella Relic Questline. Dopo una chiacchierata obbligata con Jalzahn e Gerolt, potrete prendere 4 quest. Tre di queste si trovano aRevenant’s Toll, e una è a Central Thanalan.  Dovrete compiere, per ognuna di esse, i seguenti passaggi: ricevere un drop random da 4 dungeon (in modo molto simile a quanto accade con i FATE per le Atma), craftare due item HQ, acquistare un item per 100k gil nonché un Bombard Core per 20k GC seal, e comprare infine una bottiglia di Spring Water da Auriana per 1600 soldiery. I Bombard Core possono essere acquistati in ogni momento, così come potrete procurarvi gli item craftati quando preferite, ma il resto sarà disponibile soltanto una volta che avrete accettato le quest. I drop dai dungeon sono ottenibili solamente quando è richiesto dalla quest, e per il dungeon specificamente indicato dalla stessa. Una volta completate tutte e quattro le quest, tornate a North Shroud, seguite le direttive di Jalzahn e otterrete finalmente un’arma i125 con le stats che avete scelto per la vostra Novus.

[Progression Content]

    • Shiva EX – [i110-120] – Ultimo Primal EX disponibile nella 2.4, Shiva vi darà del filo da torcere e, si spera, divertimento fino al prossimo step della progression. Shiva droppa bracciali i120 e armi i110. Ogni volta che la sconfiggete, otterrete inoltre una Diamond Dust. Le Dust possono essere utilizzate per trasformare un’arma True Ice in un’arma Diamond, di i115, equivalente alle High Allagan che droppano a T9.
    • World of Darkness – [i120] – Il World of Darkness è il raid finale nella questline della Crystal Tower. La ricompensa è gear i120, equivalente quindi a quello acquistabile con i Poetics (non upgradato, ovviamente).
    • Progression relativa agli item di livello alto: Ogni settimana potete ottenere, come ricompensa per il completamento dei tre raid della Crystal Tower, una Carboncoat (utilizzabile per effettuare un upgrade agli accessori Poetics)
    • The Final Coil of Bahamut – [i130-135] – La conclusione dell’arc di Coil, altrimenti detta T10-13 o FCoB, è il contenuto in assoluto più difficile della 2.4; fatevi strada attraverso il Final Coil per scoprire l’epilogo della storia, tutto ciò mentre vi vestirete come i più validi guerrieri del vostro server. FCoB droppa gear di i130, armi i135 nel turno finale e Carboncoat e Carbontwines utilizzabili per uppare il gear Poetic.

Fonte:  Reddit

TRADUZIONE A CURA DI:
[table id=111 /]
[table id=106 /]

REVISIONE A CURA DI:
[table id=105 /]

Facebook
Twitter
Email
Print
Hanna
Hanna Site Founder | Lousoix